Mercoledì, 23 Luglio 2025

Gli articoli

L’analisi di Manduria in Movimento

Il Pug approvato e le strumentalizzazioni delle opposizioni

Pug Pug

L’altro ieri, in Consiglio Comunale, mentre si affrontava un momento di vitale importanza per il futuro di Manduria – la discussione e l'approvazione delle osservazioni al nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), atteso da oltre quarant'anni – si è registrato un episodio di profondo rammarico e di grave irresponsabilità: quasi tutta l'opposizione ha abbandonato l'aula consiliare, motivando il gesto con la pretesa di voler ridiscutere ulteriormente e individualmente le osservazioni in sede di Consiglio Comunale.

"Manduria in Movimento" ritiene doveroso fare chiarezza su tale pretesa e sulle strumentalizzazioni seguite a tale evento.

L'iter di valutazione delle osservazioni al PUG è stato meticoloso e approfondito. Tali osservazioni sono state abbondantemente discusse in ben 21 commissioni comunali. In queste sedi preposte – e per la cui partecipazione i consiglieri percepiscono un gettone di presenza proprio per il loro lavoro di analisi e approfondimento – le osservazioni dei cittadini e dei professionisti sono state valutate una per una, in un confronto tecnico e dettagliato.

Il Consiglio Comunale di ieri aveva, come da prassi e regolamento, il compito di procedere alla votazione di quanto già ampiamente analizzato e deciso in quelle commissioni. La procedura di votazione, che prevedeva il raggruppamento delle osservazioni, era basata su un regolamento discusso e approvato in precedenza sia in commissione che in Consiglio. Questo regolamento, pur potendo non incontrare il gradimento di tutti, è la base procedurale che va rispettata per garantire l'ordine e la legalità dei lavori. La maggioranza, nel pieno rispetto di tali regole e con l'obiettivo di migliorare ulteriormente il piano, ha presentato emendamenti basati su pareri tecnici qualificati, accogliendo numerose proposte avanzate da cittadini e professionisti.

Si rende inoltre opportuno rispondere alle accuse di presunti "vizi di procedura" e ai paventati ricorsi al TAR per la mancata discussione individuale delle osservazioni in sede consiliare. Si precisa che non è giuridicamente corretto quanto affermato dall'opposizione. Le osservazioni dei privati agli strumenti urbanistici hanno una funzione meramente collaborativa e non costituiscono veri e propri rimedi giuridici. Il loro rigetto, o la loro parziale accoglienza, non richiede un particolare onere di motivazione, essendo sufficiente che il Comune le abbia esaminate e ritenute non coerenti con gli interessi generali o le basi del Piano. Si sottolinea inoltre che l’iter seguito è stato approvato e convalidato anche dall'ufficio della Segreteria Generale del Comune, a ulteriore riprova della sua piena legittimità e correttezza procedurale.

"Manduria in Movimento" rammenta che l'abbandono dell'aula da parte di quasi tutta l'opposizione, in un momento così cruciale e di fronte a un dovere istituzionale di tale importanza, e per una motivazione già ampiamente superata dalla procedura, rappresenta un atto grave e una palese mancanza di responsabilità verso tutti i cittadini di Manduria. La politica vera si realizza tra i banchi del Consiglio, attraverso il confronto e la presa di decisioni concrete per il futuro della città, e non con tattiche ostruzionistiche o pretesti.

Il nuovo PUG rappresenta un traguardo fondamentale per lo sviluppo sostenibile e ordinato di Manduria. "Manduria in Movimento" è convinta della correttezza del proprio operato e della solidità del Piano approvato, frutto di mesi di impegno, dialogo e confronto costruttivo.

Manduria in Movimento 

 


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Demos: il paese delle meraviglie e il paese reale che il sindaco non vede
La redazione - lun 16 giugno

Anche quest’anno il Comune di Manduria ha avuto il riconoscimento della bandiera azzurra. Lo scorso anno anche di quella lilla. Due bandiere, la prima per un mare e una spiaggia di qualità; la seconda per l’attenzione ...

Quella notte prima degli esami del 2024
La redazione - mer 18 giugno

Un anno fa. Giugno 2024. Una notte prima degli esami che non dimenticherò mai, un mix di emozioni che passavano dalla paura alla speranza, dall'ansia alla consapevolezza. . . non vedevo l'ora che tutto finisse, pur consapevole che poi quel "tutto" ...

Caretta Caretta e lidi, la difficile convivenza
La redazione - sab 21 giugno

E’ con molto stupore, anzi, direi sbigottimento che ho appreso dell'ampliamento del Lido Moma'. Un ampliamento autorizzato in tutta fretta e che occuperà un notevole tratto di spiaggia dove decine di ombrelloni, tavolini e lettini, ...