Sabato, 5 Luglio 2025

Spettacolo

In repertorio estratti dei più noti melodrammi verdiani, tra cui il “Va’ pensiero” del Nabucco

Il polifonico Alma Gaudia di Manduria alla Festa della Musica di San Pancrazio Salentino

Il coro polifonico Alma Gaudia Il coro polifonico Alma Gaudia © La Voce di Manduria

San Pancrazio Salentino la Festa della Musica sarà celebrata con un giorno di anticipo. Lunedì 20 giugno alle 20:30, esibendosi sul sagrato della chiesa matrice del comune brindisino, il Coro Polifonico “Alma Gaudia”precederà infatti di qualche ora la serie di iniziative previste in tutta Italia per dare lustro al mondo delle sette note.
 
La formazione corale diretta dal maestro Salvatore Moscogiuri delizierà il pubblico presente con un concerto patrocinato dal Comune, denso di celebri brani d’opera e grandi classici della canzone napoletana. In repertorio estratti dei più noti melodrammi verdiani, tra cui il “Va’ pensiero” del Nabucco, e alcune polorai canzoni della tradizione partenopea, armonizzate in forma originale dallo stesso direttore, come l’intensa “I’ te vurrìa vasà” e la multiforme “Luna rossa”.
 
Oltre che brani esclusivamente corali, il concerto proporrà altre situazioni musicali in cui l’impasto vocale dell’ensemble accompagnerà la voce solista del soprano maestro Valeria Lombardi, apprezzata interprete dalle intense tessiture drammatiche, che ha calcato prestigiosi palcoscenici operistici sotto la direzione di registi del calibro di Davide Livermore e Pierluigi Pizzi.
 
I brani proposti, che vedranno l’accompagnamento al pianoforte del maestro Alessandra Corbelli, saranno introdotti dal giornalista Giuseppe P. Dimagli, presentatore della serata.
 
Dal 2010 il Coro Polifonico “Alma Gaudia” porta la sua musica in giro per l’Italia e non solo: nel 2011 è stata l’unica formazione italiana a esibirsi al Festival delle Nazioni di Bad Rodach in Germania. Di prestigio anche l’esibizione all’Arena di Verona e l’animazione liturgica nelle grandi basiliche, come quella del 2020 a San Pietro in Vaticano.
 
“Alma Gaudia” partecipa alla Festa della Musica attraverso la sua appartenenza alla federazione dei cori italiani Feniarco, la quale per l’occasione ha inteso organizzare l’esibizione dei suoi aderenti su tutto il territorio nazionale in un calendario celebrativo di tre giorni, dal 19 al 21 giugno.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Martedì grasso, oggi sfilata e premiazione migliore maschera e miglior carro
La Redazione - mar 4 marzo

Oggi, martedì grasso, in occasione della terza giornata e ultima giornata del Carnevale manduriano 2025 (la cui partenza dei carri è stata anticipata alle 17), il nostro giornale ha deciso di istituire un riconoscimento ...

Pierdavide Carone a Manduria per i festeggiamenti di Santa Gemma Galgani
La Redazione - mar 11 marzo

Reduce dal successo di "Ora o mai più 2025" e dal premio della critica al San Marino Song Contest, Pierdavide Carone si esibirà a Manduria in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Gemma Galgani il ...

“Ce ca**u ti paisi”, il ritorno di Piero Beatles
La Redazione - mer 16 aprile

E’ una via di mezzo tra il raggamuffin dei Sud Sound System e il moderno pop classico con testi in vernacolo (stile Ota Ota di cui l’autore è stato cofondatore). E’ il nuovo brano del cantante manduriano “Complice” ...