Domenica, 6 Luglio 2025

Attualità

Resta da comprendere, perché non specificato, i tempi dell’annunciata riapertura e il luogo dove dovrà essere allestito il reparto con 15 posti letto Covid

Il Giannuzzi ritornerà come prima, ma non senza Covid

Giannuzzi Covid Giannuzzi Covid | © La Voce

I reparti dell’ospedale di Manduria convertiti nell’assistenza Covid, riapriranno tutti, compresa la nefrologia e il servizio di oncologia trasferita a Francavilla Fontana. È quanto ha promesso il direttore generale della Asl di Taranto, Stefano Rossi, nel corso della conferenza dei sindaci riunita l’altro ieri e presieduta dal sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. Alla presenza del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro e dei suoi colleghi dei comuni del versante orientale ionico, Rossi ha poi fatto sapere che il Giannuzzi dovrà comunque assicurare almeno quindici posti letto dedicati alle patologie virali del coronavirus. Non si è invece parlato della possibilità di promuovere al primo livello l’ospedale manduriano come Pecoraro e la sua maggioranza avevano sperato e creduto.

I sindaci hanno poi chiesto conto al manager del perché la recente delibera regionale abbia ufficializzato la chiusura dei reparti Covid dei soli ospedali di Martina Franca e Castellaneta e non anche del Giannuzzi. Rossi, in proposito, ha detto che quella è stata una scelta della giunta regionale che non cambierà i piani aziendali della Asl che sarebbero, appunto, quelli descritti prima.
Resta da comprendere, perché non specificato, i tempi dell’annunciata riapertura e il luogo dove dovrà essere allestito il reparto con 15 posti letto Covid. Il direttore generale ha infine detto che ogni presidio ospedaliero dovrà garantire un minimo di posti letto per la pandemia.
Ieri l’occupazione dei posti letto Covid della provincia era la seguente: al Giannuzzi erano ricoverati 16 pazienti con patologie virali, 2 al San Pio di Castellaneta e nessuno al Valle d’Itria di Martina Franca.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...

Il racconto: “Così ho soccorso mia moglie nell’indifferenza di tutti”
La Redazione - mar 1 luglio

Non si trattava di una residente, come inizialmente riportato, ma di una bagnante in vacanza, la donna soccorsa domenica dai sanitari del 118 in via dei Pini a San Pietro in Bevagna. A precisarlo è il marito che ha dovuto prendere ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...