
Paura tra i bagnanti ieri per il vasto incendio che ha bruciato parte della Riserva Naturale del fiume Chidro, a San Pietro in Bevagna.
Le fiamme, spinte dal vento, hanno sterminato un ettaro di vegetazione della prestigiosa macchia mediterranea. L’arrivo di due squadre dei vigili del fuoco del Distretto di Manduria è stato fortunatamente rapidissimo perché già sul posto a causa di un altro incendio sorto solo 500 metri più avanti.
«Si trattava di sterpaglia di un canneto qui vicino sempre un affluente del fiume Chidro», fa sapere un vigile del fuoco precipitato sul posto. «Poteva andare peggio», ha continuato il pompiere che insieme ai suoi colleghi ha salvato gran parte della riserva del Chidro. Le cause dell’incendio ancora non si conoscono. Intanto i bagnanti, minacciati dall’intenso fumo, hanno subito abbandonato la spiaggia di fronte. Di seguito il servizio video.
Progetto di La voce di Manduria
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Lorenzo
mer 6 settembre 09:12 rispondi a LorenzoSi ringraziano i Vigili del Fuoco anche se sottopagati per il lavoro che fanno ogni giorno. 👍👍👍