Domenica, 24 Settembre 2023

Cronaca

Qualche mese fa lo stesso fenomeno

Il fiume Borraco senza sbocco a mare, pericolo allagamenti

Fiume Borraco occluso Fiume Borraco occluso

Nuovamente il fiume di Borraco, marina di Manduria, è stato bloccato nella foce. Le maree di questi giorni hanno occluso lo sbocco a mare del piccolo corso d’acqua che sta ora straripando nei terreni circostanti.

Un fenomeno destinato ad allargarsi sino a raggiungere la litoranea e, al di là di questa, le abitazioni più vicine alla costa.

Qualche mese fa si è verificata la stessa situazione e allora il comune diede incarico ad una ditta specializzata che drenò la foce con delle pale meccaniche ristabilendo l’equilibrio. Ad oggi la situazione è quella che vedete nel video. Vedi qui sotto il video.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

19 commenti

  • Benito
    dom 29 gennaio 09:23 rispondi a Benito

    Scusa Sig. Lorenzo, ti sei mai chiesto se non ci fosse stato Mussolini e, in quel periodo Hitler occupava l’Italia, forse, dico forse come numero di morti sarebbero molti di più !!!

    • Lorenzo
      dom 29 gennaio 12:52 rispondi a Lorenzo

      Mi pare che la Spagna sia rimasta neutrale. Tuttavia tra lo spezzare le reni alla Grecia, mandare i giovani al massacro in Russia, buttare i gas in Etiopia e poi tradire i crucchi per passare con gli yenkee, preferisco combattere contro i nazisti anziché essere partecipe della merda che hanno fatto ad ebrei (anche italiani), zingari e testimoni di geova. Italiani brava gente... grazie ad un film del 1964. Tutto il resto sono chiacchiere. E gli Italiani si entusiasmo molto facilmente: Savoia, Mussolini, Andreotti, Craxi, Berlusconi e oggi la Meloni. Poi... 😜 Opinioni

      • Benito
        lun 30 gennaio 15:16 rispondi a Benito

        Lei, Signor Lorenzo ti entusiasmi ? Con Monti, Letta, Renzi, Berlinguer o Stalin ? - Hitler ( disgraziato, delinquente ) era troppo forte e, SE in caso di conflitto erano cazzi amari , l’unica soluzione è ALLEARSI…ecco cosa fece Mussolini !! … il resto sono chiacchiere. Leggi il libro “ IL SANGUE DEI VINTI “

        • Benito
          lun 30 gennaio 22:16

          Gent.mo Signor Lorenzo, ricorda male, Il Patto d’Acciaio fu firmato il 22 maggio 1939 fra la Germania nazista e l’Italia fascista, nella cancelleria del Reich, a Berlino, dai Ministri degli Esteri Joachim Von Ribbentrop e Galeazzo Ciano. La durata del trattato era definita in dieci anni a decorrere dal momento della sua firma. La durata era rinnovabile su richiesta di uno dei due Stati firmatari. Il Giappone 🇯🇵 non c’entra nulla !

        • Lorenzo
          lun 30 gennaio 15:43

          Gentilissimo io non mi entusiasmo più da decenni e sul passato lei fa un po' di confusione. Hitler senza il patto d'acciaio (Germania, Giappone e Italia) si sarebbe limitato a qualche Stato in Europa, perché temeva gli Americani. Infatti il 7 dicembre 1941 il Giappone attacca l'America con l'operazione Tora Tora e Hitler si concentra sulla Russia. Però studiamo un pochino, non andiamo a tentoni. Mussolini da codardo, ha attaccato la Francia, quando già i crucchi erano a Parigi e da italiano provinciale ha pensato : piatto ricco mi ci ficco. 😜 La storia. Comunque qua il problema è il Burraco e non : metteremooo le luci nelle campagneeee. Chiamate l'Arneo per la bonifica eredità mussoliniana? 🤣🤣🤣

  • Benito
    dom 29 gennaio 09:22 rispondi a Benito

    Scusa Sig. Lorenzo, ti sei mai chiesto se non ci fosse stato Mussolini e, in quel periodo Hitler occupava l’Italia, forse, dico forse come numero di morti sarebbero molti di più !!!!

  • Benito
    mer 25 gennaio 14:26 rispondi a Benito

    Mussolini sbagliò a fare le bonifiche per combattere la MALARIA 🦟🦟🦟🦟🦟………..

    • GIUSEPPE G.
      mer 25 gennaio 17:34 rispondi a GIUSEPPE G.

      Garibaldi sbaglio' a togliere il sud ai Borboni per darlo ai Savoia. Non ci sarebbe stato Mussolini.

      • Benito
        gio 26 gennaio 19:06 rispondi a Benito

        Se non ci fosse stato Mussolini, non credo che la diramazione dell’acquedotto Pugliese stava qui in questa zona !!

        • Pino
          sab 28 gennaio 22:46

          Se non ci fosse stato Mussolini, in quel periodo senz’altro c’era un’altro dittatore a portare in guerra l’Italia, per chi non lo sapesse, tutta l’Europa era in guerra 😳 !! P.S. Riferito a Lorenzo !

        • Lorenzo
          ven 27 gennaio 05:37

          Forse se non ci fosse stato Mussolini qualche Manduriano e italiani in più non sarebbero morti per... L' IMPERO 😡 delli cujuni. Opinioni

  • Gregorio.bru
    mar 24 gennaio 21:40 rispondi a Gregorio.bru

    Mo li jerubu a tiniri ui li casi dammeru aaaaaahhh! Preciso che io non ho nessuna casa al mare OPINIONE!🤷‍♂️

    • Gregorio
      mer 25 gennaio 14:11 rispondi a Gregorio

      Il problema è che queste abitazioni* si trovano a ridosso dell’ avvallamento della foce , chiaramente CONDONATE dall’ufficio tecnico del Comune…perciò.. non aggiungo altro !! *in origine = abusive

    • Opinionista Opinionico
      mer 25 gennaio 11:54 rispondi a Opinionista Opinionico

      Caro lettore, non ho nulla contro chi ha le case, se queste sono state costruite in legalità rispettando divieti ed obblighi. Non trovo giusto prendersela contro la natura cambiandone il proprio naturale decorso e tantomeno spendere dei soldi pubblici, di tutti noi contribuenti, per opere inutili e pericolose per tutelare opere private ed abusive. Visto che siete la terra del vino, costruite un grosso tappo di sughero e tappate una volta per tutte la sorgente del fiume… OPINIONI

  • Forza Borraco
    mar 24 gennaio 18:53 rispondi a Forza Borraco

    Ma probabilmente quella zona deve essere così come natura desidera? Ma forse il mare, la costa, le mareggiate, il fiume esistono già prima della strada litoranea e delle case costruite abusivamente spesso su terreni demaniali?!? Volete costruire anche sulla riva…bene, cementiamo tutto, però poi non ci lamentiamo se alla prima mareggiate di scirocco il mare vi rovina la villettina da affittare a nero. E non vi lamentate nemmeno se l’estate,dopo il primo temporale estivo, si allagano le strade proprio lì, dove esistevano rigagnoli alluvionale che permettevano lo sbocco della pioggia al mare. Sappiate che la Terra nella sua storia si è più volte rigenerata, ma chi si è estinto sono stati sempre gli esseri viventi, quindi dobbiamo accettare di essere la parte debole del sistema ed imparare ad amare e rispettare la natura, siamo solo ospiti….”parassitari”.

  • Gregorio
    mar 24 gennaio 14:15 rispondi a Gregorio

    Speriamo che la natura si riprenda ciò che gli è stato tolto !! Non voglio essere cattivo …. Speriamu ca li abitazioni circostanti sprofondunu ntrà la paludi !!

  • Dino Conta
    mar 24 gennaio 13:59 rispondi a Dino Conta

    Adesso lo chiameremo lago Borraco

    • Lorenzo
      mar 24 gennaio 17:00 rispondi a Lorenzo

      Si fidi prima di costruire le case, molte volte la zona diventava un lago. Se riuscisse a trovare un bel libro scritto dal Sig. Dimitri, avrà anche la prova che, gli allevatori di pecore della zona, avevano regimato le acque del torrente Borraco che, ad ogni piena diventava occasione per il lavaggio della lana appena tosata. Storia, cultura agraria, tutela del territorio. Io personalmente, quando non c'era la litoranea ho visto grandi specchi d'acqua all'interno delle spiagge. Fatti e non chiacchere. Dove passavano i fiumi a volte ritornano. Dove si depositava l'acqua a volte ritorna. Qualsiasi cosa costruita dall'uomo, nulla può fermare l'acqua. Il resto sono chiacchere che a volte costano vite umane.

  • Lorenzo
    mar 24 gennaio 10:42 rispondi a Lorenzo

    Lasciatelo tranquillo. È il suo essere. La natura ha una logica. Si sviluppano i canneti che a sua volta diventano rifugio per la fauna, soprattutto anfibi. Le case circostanti non dovrebbero esistere in quelle posizioni. Ischia continua a non insegnare nulla. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - sab 23 settembre

L’intervento tempestivo di due pattuglie dell’istituto di vigilanza con cui era collegato l’allarme ha messo in fuga una banda ...

Tutte le news
La Redazione - sab 23 settembre

C’è un indagato per l’incidente alla giostra in cui lo scorso 16 agosto rimase gravemente ferita una 14enne di origini manduriane ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - sab 23 settembre

Prove di alleanze tra il sindaco Gregorio Pecoraro e il Partito democratico provinciale. Ci sta provando il commissario ...

Tutte le news
La Redazione - sab 23 settembre

Non appena l’estate volge al termine, alcuni tristi ospiti delle marine di Manduria rimangono indifesi e senza una casa: i gatti abbandonati. ...

Tutte le news
La Redazione - ven 22 settembre

L’amministrazione comunale di Avetrana ci crede davvero alla possibilità di uno sbocco ...

Prigioniero nel letto per 14 anni: il dramma raccontato dalla moglie di Piero Pizzi VIDEO
La Redazione - ven 30 giugno

Da ieri il corpo di Piero Pizzi, il manduriano di 60 anni che ha combattuto contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) per ben 14 anni, si trova nell'obitorio del cimitero manduriano dove è stata allestita ...

Successo a Grottaglie di Cristina, la drag queen rifiutata a Manduria IL VIDEO
La Redazione - dom 2 luglio

Cristina Prenestina, una delle più celebri Drag Queen del panorama italiano, madrina del primo Manduria Pride 2022 e "scartata" dall’amministrazione comunale manduriana, è stata protagonista del ...

Da Campomarino il video che immortala una Caretta Caretta mentre depone le uova
La Redazione - mer 26 luglio

Il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, ha pubblicato un video che riprende una tartaruga Caretta Caretta nel momento in cui depone le uova su una spiaggia di Campomarino. ...