Mercoledì, 23 Aprile 2025

Cronaca

Le foto finiscono sui social

Grosso palo di cemento cade a pezzi, l'allarme dei residenti delle marine

Palo di cemento cade a pezzi Palo di cemento cade a pezzi

Sono impressionanti le foto pubblicate da alcuni residenti di via delle Primula e San Pietro in Bevagna che mostrano un grosso palo in cemento della rete elettrica che sta andando a pezzi. Il cemento armato fortemente ammalorato in più punti ha portato allo scoperto l’intelaiatura in ferro che si presenta arrugginita.

In alcuni punti il rivestimento di cemento si è staccato lasciando cadere pezzi che fortunatamente non hanno provocato feriti. «Queste sono le condizioni di un palo della luce in via delle Primule vicino il bar Perla Nera», scrive il manduriano su Facebook. «Sono anni che segnaliamo ma credo sia arrivato il momento di intervenire seriamente. Come posso fare per risolvere?», chiede il cittadino su Facebook.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • giu
    dom 16 giugno 2024 03:59 rispondi a giu

    Nessun problema rispondono da e-distribuzione, stessa segnalazione fatta per via Favignana civico 14 per analogo caso, segnalato hai vigili urbani, ma ancora niente da più di tre anni. Quando crollerà sicuramente interverranno.

  • Pecoraros
    dom 16 giugno 2024 12:42 rispondi a Pecoraros

    La cosa importante per il sindaco la sua squadra è sono e saranno gli incassi delle striscie blu e chiudere il fiume chidro

  • Vincenzo
    dom 16 giugno 2024 09:48 rispondi a Vincenzo

    Nel pomeriggio di Ieri sistemando delle vecchie carte, ho ritrovato, delle segnalazioni, alcune delle quali risalenti a più di vent'anni fa, inviate a chi occupava ruoli di rilievo, perché ponesse soluzione a quanto segnalavo. Ebbene, siano all'inizio dell'ennesima stagione estiva. Se volessi cambiare data alle su richiamate segnalazioni, esse parrebbero attuali. Non voglio immedesimarmi in chi ha segnalato la pericolosità del palo dell'illuminazione pubblica. Quanti ce ne saranno nella marina conciati allo stesso modo? Pali e corpi illuminanti dismessi, perché pericolanti e pericolosi, sono stati sostituiti dopo tre / quattro anni, benché le circostanziate segnalazioni avessero dimostrato le pericolosità derivanti dall'assenza, Sarebbe il caso che si faccia un censimento delle infrastrutture obsolete, per procedere a un piano di sostituzione?

  • Egidio Pertoso
    dom 16 giugno 2024 09:15 rispondi a Egidio Pertoso

    I nostri Messapi furono previdenti. Non usarono, per le loro costruzioni, cemento. Chissa' cosa sarebbe rimasto di loro ! Abbiamo provveduto noi, dopo, a spalmarlo dappertutto. Ed in costruendi edifici - consumiamo tutto il cemento dei cementifici salentini - da adibire ad asili in cui detenere i piccoli nostri bimbi , diamo visibilita all' arte del brutalismo anni sessanta di odierni archistar " de noantri ".

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    dom 16 giugno 2024 08:28 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Prima a poi i danni saranno seri. Stessa cosa con la parte posteriore della Chiesetta di San Pietro che necessita di urgente manutenzione a tutela delle persone che vi passano e dello stesso manufatto storico. Ma codesta amministratore di storico ha: il sindaco, il presidente del consiglio comunale e gli attori scelti per le manifestazioni estive 😜 Manduria e la Marina non sono un paese per giovani ne tanto meno per l' arte, la storia e la tutela ambientale

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

Stellina torna in carcere: “era pronto per la latitanza”
La Redazione - mer 9 aprile

Per la terza volta in otto mesi e dopo quasi 38 anni continuativi di reclusione, scontati quasi tutti con l’isolamento del 41bis, il manduriano Vincenzo Stranieri è tornato in carcere. L’ex boss della sacra corona unita, secondo ...

“Stellina” resta in carcere e si giustifica: ho perso l’orientamento
La Redazione - gio 10 aprile

La giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Rita Romano, ha convalidato la misura detentiva in carcere per il 64enne manduriano, Vincenzo Stranieri, accusato di evasione dai domiciliari e porto d’arma con proiettili ...

Cinque minori terribili non potranno frequentare il corso, la villa, la piazza e il centro storico
La Redazione - gio 10 aprile

Per due anni non potranno frequentare i locali pubblici del centro. Per loro, bar, ristoranti e pubblici esercizi saranno accessibili solo nelle periferie o comunque lontano dai luoghi delle movida manduriana. ...