Sabato, 10 Giugno 2023

Salento Puglia e mondo

Numerosa la partecipazione tarantina guidata dall'Ispettore provinciale Antonio Ortini

Gran Loggia d’Italia, i massoni pugliesi si danno appuntamento a Roma

Loggia Massonica Loggia Massonica © Google

Il prossimo 25 giugno la Gran Loggia d’Italia celebrerà la cerimonia del solstizio d’estate. L’evento che si svolgerà nella prestigiosa cornice dello Sheraton Hotel Parco de’ Medici di Roma, farà convergere nella Capitale 2700 “sorelle e fratelli” provenienti da tutte le giurisdizioni d’Italia. 

Numerosa la partecipazione pugliese guidata dal Delegato Magistrale, dottor Gianfranco Antonelli, e dall’Ispettore Provinciale per Taranto, Antonio Ortini.

La città eterna sarà il “luogo” di elezione della cultura dell’incontro, che per la Massoneria è il primo motore della convivenza democratica. «La manifestazione ha una valenza altamente simbolica, nel giorno astronomicamente più lungo - spiega Luciano Romoli, Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia degli ALAM - il nostro sguardo deve spingersi ad abbracciare l’universo. Nel mondo interconnesso la fraternità è lo strumento che può rifondare la geopolitica e riaffermare il valore della comunione e il bene supremo della pace, messa a repentaglio dalla grave crisi scoppiata nel cuore dell’Europa. Quello che ci apprestiamo a vivere è un momento particolare: questa data collocata all’inizio dell’estate, ci invita alla riflessione, al superamento delle diversità, che si traduce nel mondo di oggi in una positiva propensione al confronto, come strumento possibile di crescita comune».
L’etimologia può aiutare a comprendere la molteplicità dei simboli che bisogna maneggiare per interpretare correttamente il senso di questa festa. Solstizio deriva dal latino “solstat”, che vuol dire: "il sole si ferma". Sembra infatti che la stella più luminosa del firmamento indugi in questa posizione, prima di riprendere il suo cammino discendente, raggiungendo la sua massima declinazione positiva rispetto all'equatore celeste, per poi riprendere il cammino inverso con l’inizio dell'estate astronomica. In quel tempo sospeso sembra di sentire il respiro dell’universo, una “pausa” spiritualmente intensa in cui possiamo ricevere il massimo della potenza solare.
«Si tratta di un intervallo propizio che dobbiamo saper sfruttare - riprende Romoli - perché se cielo e terra secondo la liturgia antica possono dialogare avvicinandosi idealmente, anche noi possiamo abbattere le distanze e ritrovare l’altro nel rispetto dei diritti universali, che sono il fondamento della “buona società” che dobbiamo costruire insieme. Ricordiamoci che nel giorno del trionfo il sole, non possiamo permetterci di sottovalutare l’insidia delle ombre, senza stancarci mai di continuare idealmente a cercare il modo per cancellarle».
La cerimonia della pergamena bruciata nel tripode rappresenterà la fase culminante della cerimonia. La combustione servirà allegoricamente a consumare tutto quello che di negativo questo periodo nefasto ha prodotto per l’umanità intera, dalla pandemia a tutte le guerre e ai conflitti presenti sul nostro pianeta. «La verità - conclude il Gran Maestro - è un percorso, un tendere verso, nessuno può pensare di possederla, perciò dobbiamo sentire il dovere di perseguirla, al fine di creare le condizioni per uno sviluppo umano autenticamente universale».


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Luciana Miceli
    mar 28 giugno 2022 03:29 rispondi a Luciana Miceli

    LA VERITÀ SENZA CRISTO NON LA TROVERETE MAI... SOLO CRISTO GESÙ, IL CREATORE, IL SALVATORE E REDENTORE, IL RE DELL' UNIVERSO, È LA VIA, LA VITA, LA VERITÀ. CONVERTITEVI!! PER LA VOSTRA SALVEZZA E QUELLA DEI VOSTRI CARI.

  • Lello Orofino
    sab 25 giugno 2022 01:47 rispondi a Lello Orofino

    La menzogna travestita di verità

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 9 giugno

Sensibilizzare gli agricoltori circa l’importanza di denunciare, per analizzare dove si registrano in più larga ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 9 giugno

Nell’ambito di servizi messi in atto per il controllo e il contrasto alle forme illecite ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 giugno

Nelle ultime ore, i Carabinieri della Stazione di Lizzano hanno arrestato in flagranza di reato un 60enne del posto, presunto responsabile ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 giugno

Un ragazzo di colore domenica 4 giugno alle 18. 30 circa sale sull’autobus di linea di Kyma Mobilità Taranto. Si tratta ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 7 giugno

Ancora pungente il fenomeno dei maltrattamenti in famiglia nella Provincia di Taranto. Nelle ultime ore, in aderenza alle regole imposte dal cosiddetto “codice ...

Lavoro nero, 32 denunce della Finanza, anche a Manduria, Avetrana, Torrcella
La Redazione - gio 25 maggio

Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato nei comuni di Taranto, Ginosa, Laterza, Massafra, Crispiano, ...

16mila tonnellate di rifiuti pericolosi tombati a Massafra, otto indagati e sequestro milionario dell'antimafia
La Redazione - gio 25 maggio

Nella giornata di oggi 25 maggio, personale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera, a seguito di una complessa attività di indagine, condotta sot- to il coordinamento investigativo ...

Baby gang a Oria e Francavilla, spaccio anche nel centro di recupero per minori, 10 arresti
La Redazione - ven 26 maggio

Alle prime ore di venerdì 26 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), con il supporto di unità antidroga del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), dello Squadrone ...