Domenica, 11 Maggio 2025

Gli articoli

Esprimo sentimenti di vicinanza umana, profondo rispetto e dispiacere

Giusto rendergli onore, ma attenzione alle facili santificazioni

Berlusconi Berlusconi

Silvio Berlusconi, non c’è più. Mai avrei pensato di stare qui, a scrivere delle righe su di lui. Ma l’umanità non si nega a nessuno, ed io senza voler sembrare eccessivamente vanesio credo di essere dotato di grande sensibilità. (Che a molti, manca) 
Con la scomparsa di Berlusconi, finisce sicuramente un’era. E lui, comunque la si pensi si è sicuramente guadagnato un posto nei libri di storia. Era un politico autorevole e scaltro, era un imprenditore intelligente, era un vincente uomo di sport, è questo gli va riconosciuto. 
Possiamo definire Berlusconi una figura controversa del nostro paese nel bene e nel male, senza che nessuno si offenda? Era un grande comunicatore, ma molte volte questa sua grande capacità gli si ritorceva contro senza che lui se ne rendesse conto. 
Di lui si ricorderanno tantissime cose, anche quelle che i suoi estimatori e lui stesso hanno sempre negato ma che faranno sempre parte anche loro della sua storia. 
E’ giusto ricordare, onorare e omaggiare chi scompare. Ma facciamo attenzione alla santificazione, ci sarebbero persone normali che la meriterebbero veramente per la capacità che hanno di saper vivere la loro quotidianità in mezzo ad innumerevoli ed infinite difficoltà, ma questo nessuno lo fa. Forse perché non tutti siamo personaggi famosi. E al nostro fianco, non c’è quasi più nessuno. 
Mentre Tutto Scorre… esprimo sentimenti di vicinanza umana, profondo rispetto e dispiacere, perché la morte non è un evento che possa far piacere. Chiunque riguardi. 
Addio, Silvio. 

Claudio Rimoli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Cosimo Massafra ( Fe)
    sab 17 giugno 2023 08:44 rispondi a Cosimo Massafra ( Fe)

    Mi sono posto una domanda. Può il primo Italiano partecipare in nome proprio e della nazione che egregiamente rappresenta alle esequie di un colluso co quella mafia che gli ha ammazzato un fratello? Parimenti, la figlia di un'altra vittima eccellente della stessa mafia, Rita Dalla Chiesa, puó presenziare piangendolo ed esprimendogli stima? La loro partecipazione per: - dovere di carica od opportunismo politico? - perché la loro sensibilità li ha portato a perdonare? - o perché non hanno mai creduto al teorema giudiziario che fosse un connivente mafioso?

La partita più importante di Mirko
Claudio Rimoli - mer 28 agosto 2024

La Società ASD Sava Calcio, sta vivendo ore di apprensione per la sorte di un suo giovane calciatore a causa di un incidente stradale, di cui è rimasto vittima. Notizie come queste, non si dovrebbero mai ricevere, a maggior ragione quando vedono coinvolta ...

Il mio sostegno per la mia squadra
Claudio Rimoli - dom 8 settembre 2024

Oggi 8 Settembre, comincerà la nuova stagione calcistica del Asd Sava Calcio, nel campionato di Promozione. Che sarà difficile e complicato, ma dove sono certo possa avere le carte in regola per ben figurare, avendo allestito una rosa all’altezza ...

Paralimpiadi: noi portatori di handicap e di valori sani
Claudio Rimoli - sab 14 settembre 2024

Qualche giorno fa, sui miei rispettivi profili social Facebook e Instagram ho pubblicato una vignetta molto bella che ritraeva un ragazzo seduto su una sedia a rotelle, il cui significato è sostanzialmente questo: noi prima di essere giudicati ...