
La notizia della chiusura, più o meno temporanea, della Nefrologia del “Giannuzzi” mi offre spunto per una riflessione sul passato e sul futuro del “nostro” ospedale.
Il destino di una struttura ospedaliera di piccola o media grandezza come quella di Manduria non si decide con una delibera del Direttore Generale, ma nel momento in cui il primario/responsabile va in pensione. Se non viene nominato il sostituto, il reparto è destinato a chiudere, prima o poi. Se viene nominato un nuovo primario che non sia all’altezza del predecessore o che non riesca a radicarsi nel territorio, come è avvenuto nel caso della Chirurgia e, ora, dell’Ortopedia, il reparto non chiude, ma si “spegne” lentamente ed inesorabilmente.
Così, uno alla volta, sono venuti meno i punti di riferimento che per 30 e più anni avevano fatto del “Giannuzzi” il presidio ospedaliero più autorevole della provincia dopo il Santissima Annunziata. Con buona pace delle rassicurazioni dei direttori generali e dei politici di turno.
Insomma, ciò che determina la chiusura di una struttura ospedaliera non sono le decisioni dall’alto, ma soprattutto lo “svuotamento” dal basso. Ogni reparto ha un’anima e un cuore, vive fintanto che vi è circolazione di idee, confronto, sinergia, ricambio generazionale. Nell’ospedale di Manduria ciò non avviene più da oltre 10 anni, i nuovi primari che sono stati nominati non solo non sono stati in grado di confermare i risultati ottenuti dai loro predecessori, ma hanno dimostrato totale assenza di capacità di leadership. Il risultato è stato la fuga di coloro che hanno potuto scegliere di meglio e la mancanza di attrattiva per giovani promettenti. A questo punto tenere aperto è solo accanimento terapeutico, un prolungamento di un’agonia ormai irreversibile.
Roberto Massafra
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Gregorio
mer 31 marzo 2021 12:15 rispondi a GregorioDottor Massafra, Lei ha pienamente ragione, ma , la domanda sorge spontanea ! Secondo me, la colpa è del Direttore Ospedaliero , dico questo perchè, .. se il nuovo (successore) primario VALE di meno, di conseguenza COSTERA' di meno alle casse del Giannuzzi e, l'ESITO sarà PESSIMO e, chiaramente il reparto CHIUDE !!! Almeno, questo è il mio pensiero!
Giorgio
mar 30 marzo 2021 09:40 rispondi a GiorgioSe no erro i precedenti hanno fatto i FATTACCI LORO con struttura PUBBLICA,,, FINQUANTO GLI È STATO PERMESSO. Sono una delle vittime purtroppo(per avere accesso nella struttura)