Mercoledì, 17 Settembre 2025

Cronaca

Le testimonianze dei vicini sono unanimi, nessuno quella mattina ha sentito a e nessuno vuole raccontare quei momenti

Femminicidio di Manduria: quei silenzi di via Manfredi 5

C’è un silenzio gelido nel cortile del complesso di edilizia popolare del rione Barco, il quartiere di Manduria dove martedì 12 ottobre Giuseppina Loredana Dinoi è stata ammazzata per mano del suo compagno Pietro Dimitri. Ha l’aria di un caseggiato abbandonato per l’usura della tinteggiatura grigiastra e per la quiete algida che aleggia intorno. Eppure le finestre sono quasi tutte aperte e alcuni panni sono stesi, ma nessuno osa affacciarsi dalla finestra e alcuna voce o passo riecheggia esternamente. È drammaticamente funereo il portone d’ingresso della palazzina dell’appartamentino al primo piano teatro dell’omicidio occupato da una decina di necrologi. Le testimonianze dei vicini sono unanimi, nessuno quella mattina ha sentito a e nessuno vuole raccontare quei momenti.

L’autopsia, però, parla chiaro. Pina si sarebbe difesa e avrebbe lottato per respingere il suo assassino. Sono, infatti, diverse le ferite cosiddette di difesa che il medico legale Massimo Sarcinella ha individuato sulle gambe e sugli avambracci della donna, oltre i numerosi fendenti sul collo a testimonianza di un assalto vero e proprio. La furia del compagno si è, quindi, scatenata su tutto il corpo di Pina martoriandolo con più di cinquanta coltellate, a quanto pare anche dopo la sua morte.

Le urla sicuramente stroncate dai numerosi colpi inflitti dal suo carnefice ma che avranno risuonato anche oltre le mura di quell’appartamento così silenzioso di Via Manfredi 5. Muri, forse, troppo spessi perché permettessero a quelle probabili grida d’aiuto di essere ascoltate ma che nessuno ha colto o forse non ha voluto cogliere. Quello stesso silenzio che a parole, invece, l’intera comunità messapica dichiara di voler rompere con frasi di cordoglio nei confronti della famiglia Dinoi e di condanna per l’ennesimo femminicidio.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Anonimo
    ven 22 ottobre 2021 10:46 rispondi a Anonimo

    Sicuramente avranno sentito tutti ma purtroppo in questo paese nessuno parla..un altro caso di omicidio..Manduria non è più la stessa..ogni anno cose diverse e terribili..un femminicidio di questo genere non è mai successo qui..i vicini parlassero se hanno sentito perché si dice anche i muri sentono..

  • Malagnino Cosimo
    ven 22 ottobre 2021 07:10 rispondi a Malagnino Cosimo

    Mi tornano in mente le tre scimmiette dei gialli Garzanti ...

  • Manduriano
    gio 21 ottobre 2021 05:42 rispondi a Manduriano

    che tristezza l'omertà, impossibile che nessuno abbia sentito nulla, impossibile. Perché il silenzio? a cosa serve?

  • Gregorio Attanasio
    mer 20 ottobre 2021 02:48 rispondi a Gregorio Attanasio

    Sicuramente avranno sentito e come...ma Sicuramente nessuno ha il coraggio di mettere la faccia in gioco!

  • Io
    mer 20 ottobre 2021 10:49 rispondi a Io

    Il vicinato non sente mai l'aiuto.... cose strane accadono con i vicinato.... però stranamente di fronte ad una tazza di caffè il vicinato racconta sparla e mormora...ma nessuno SENTE...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...