Mercoledì, 23 Aprile 2025

Cronaca

La polizia sulle tracce dei trafficanti

E’ caccia ai gestori del deposito di droga della mala

Droga e munizioni sotto sequestro Droga e munizioni sotto sequestro

Di chi era il deposito di droga e proiettili che gli agenti della squadra mobile hanno trovato nelle campagne sulla via per Francavilla a Manduria? Diciassette chili di eroina pura per un valore sul mercato dello spaccio superiore a un milione e mezzo di euro e 35 proiettili con dei caricatori di pistola: chi poteva dirigere o gestire un mercato dello spaccio di tale potenza economica e di fuoco? La mala locale o quella del brindisino? O in associazione tra loro? E da quanto tempo il tesoro della mala era nascosto lì, vicino ad un pozzo per l’irrigazione e in un’intercapedine di un muretto a secco di un anonimo uliveto sulla strada per Francavilla? Di certo la malavita locale non poteva essere esclusa dagli affari d’oro.

Di questo si stanno occupando gli investigatori della mobile, portati lì da una soffiata o da attività di controllo su sospettati tenuti d’occhio e che ora, insieme ai loro colleghi poliziotti del commissariato di polizia di Manduria diretto dalla commissaria Marinella Martina, dovranno risolvere il giallo.

Un duro colpo per il mercato dello spaccio che, dall’ingente quantità di droga e dal munizionamento di cui disponevano i suoi gestori, non può che essere composto da un gruppo per organizzato di spacciatori e trafficanti con area d’interesse tra le due province di Taranto e Brindisi e base operativa a Manduria o nel brindisino. E’ facile prevedere sviluppi dalla clamorosa scoperta.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ale
    gio 4 aprile 2024 12:34 rispondi a Ale

    Mi chiedo come mai le forze dell'ordine non hanno aspettato che qualcuno andasse a prendere tutta la roba per poi catturarli , sicuramente questo e' stato un grande errore non aspettare il momento giusto

    • Pippino
      gio 4 aprile 2024 01:58 rispondi a Pippino

      Dovresti andare a Scuola di Polizia, complimenti!

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

Stellina torna in carcere: “era pronto per la latitanza”
La Redazione - mer 9 aprile

Per la terza volta in otto mesi e dopo quasi 38 anni continuativi di reclusione, scontati quasi tutti con l’isolamento del 41bis, il manduriano Vincenzo Stranieri è tornato in carcere. L’ex boss della sacra corona unita, secondo ...

“Stellina” resta in carcere e si giustifica: ho perso l’orientamento
La Redazione - gio 10 aprile

La giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Rita Romano, ha convalidato la misura detentiva in carcere per il 64enne manduriano, Vincenzo Stranieri, accusato di evasione dai domiciliari e porto d’arma con proiettili ...

Cinque minori terribili non potranno frequentare il corso, la villa, la piazza e il centro storico
La Redazione - gio 10 aprile

Per due anni non potranno frequentare i locali pubblici del centro. Per loro, bar, ristoranti e pubblici esercizi saranno accessibili solo nelle periferie o comunque lontano dai luoghi delle movida manduriana. ...