Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

La zona viene indicata da un nostro lettore

“Duna spianata nella marina di Manduria”, la denuncia nelle foto di un lettore

La zona in questione La zona in questione

«Scrivo per portare alla vostra attenzione ciò che ho visto poco fa passeggiando a San Pietro in Bevagna. In zona ex "Bar Chicco", è stato commesso, a mio modesto parere, uno scempio nella parte della discesa a mare». Inizia così l’email che un nostro lettore ha inviato ieri in redazione.

«È stata spianata parte di una duna e la sabbia è stata ammassata a lato di quella che era la passerella per accedere alla spiaggia che ora è diventata una trincea». La denuncia viene documentata da tre foto che mostrano effettivamente un’ampia area ripulita e con ancora le impronte di un mezzo meccanico sulla sabbia.  

«Tutto ciò – prosegue lo scritto -, distruggendo la vegetazione presente su quelle dune, sia dove hanno rimosso che dove hanno ammassato materiale di risultata» 

La zona dello sbancamento è quella che confina con la parte recintate del villaggio turistico «Campo dei Messapi» che è estraneo ai fatti.  

«Non so chi sia il responsabile di questa pazzia, se un privato o il pubblico, ma personalmente ritengo sia assurdo e soprattutto, perché spianare la duna in quel punto?», si chiede il lettore che ci invita a diffondere le foto «che – precisa - non rendono esattamente l'idea di ciò che è stato fatto».

Superfluo ricordare che le dune sono sottoposte a tutela ambientale, per cui sarebbe opportuno che le autorità competenti verificassero quanto viene mostrato nelle immagini che vi mostriamo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • fabio
    mar 26 marzo 2024 09:24 rispondi a fabio

    Dal Borraco al Chidro è tutta una spianata...di dune! Purtroppo siamo diventati sensibili troppo tardi... Comunque meglio tardi che mai...tanto ancora si può giustamente salvare...si può anche fresare e abbattere...vedi ex litoranea della salina...restituita alla natura ed ai cittadini.

  • Gregorio
    mar 26 marzo 2024 01:40 rispondi a Gregorio

    Di regola chi tocca il DEMANIO MARITTIMO è da DENUNCIARE , i vigili urbani devono controllare fare un sopralluogo in modo di capire “il mandante “ soprattutto i proprietari confinanti !!

    • Gregoriob.
      mar 26 marzo 2024 06:42 rispondi a Gregoriob.

      Troppi mandanti..troppi vili esecutori! Diceva il cardinale Pappalardo al funerale di Dalla Chiesa

  • Walter
    mar 26 marzo 2024 09:31 rispondi a Walter

    Nascerà altro stabilimento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...