Venerdì, 9 Maggio 2025

Spettacolo

la crew di hip hop “Outta of Mind”, della scuola di danza Asd Dejanira Ballet di Grottaglie con 10.000 like, ha passato le selezioni finali

Due ballerini manduriani nel gruppo di Hip Hop a "Ballando con le stelle"

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Domani venerdì 24 maggio alle ore 20,30 due artisti manduriani, Arber Hysa, figura portante della scuola di danza “Asd Dejanira Ballet” e maestro di Hip Hop e breakdance e il ballerino Carmine Daversa, saranno ospiti, con l’intero balletto, del programma televisivo di Rai Uno, “Ballando con le stelle”, condotto da Milly Carlucci.

Dopo aver passato le selezioni che si sono tenute lo scorso dicembre a Molfetta, scelti con solo altri 38 partecipanti tra gli 8mila concorrenti alle selezioni delle sei tappe italiane di “Ballando on the road 2019”, la crew di hip hop “Outta of Mind”, della scuola di danza Asd Dejanira Ballet di Grottaglie con 10.000 like, ha passato le selezioni finali.

La crew, composta da ragazzi e ragazze di età compresa fra i 12 e i 18 anni, guidata dal maestro Arber Hysa di Manduria - figura portante della scuola di danza “Asd Dejanira Ballet” e maestro di Hip Hop e breakdance anche della sede di Monteiasi - si è esibita con la coreografia “Nightmare”, già vincitrice di diversi concorsi.

Oggi la crew “Outta of the mind” (tradotto in italiano “Fuori di testa”), che prende il nome dalla prima performance portata in scena dal gruppo, è composta da 16 ballerini. Ad andare a Roma negli studi di “Ballando con le stelle” con il maestro Hysa, saranno: Francesca Cavallo (Monteiasi), Cristian Chiloiro (Grottaglie), Francesca Fumarola (Villa Castelli), Christian Greco (Grottaglie), Fiorella Marasciulli (Grottaglie), Leonardo Passiatore (Erchie), Ilaria Motolese (Grottaglie), Marika Nionelli (Grottaglie), Carmine Daversa (Manduria), Sara Occhione (Grottaglie), Sharon Paritaro (Grottaglie), Gabriele Paritaro (Grottaglie).

Un gruppo coeso e compatto che s’identifica nel significato del termine crew (letteralmente ciurma, equipaggio), rispettando ognuno il proprio compito, in maniera complementare agli altri compagni. Un “rapporto di fratellanza”, come dicono gli stessi giovani ballerini, che in cinque anni di attività si è arricchito grazie all’arrivo di nuovi elementi che hanno allargato la famiglia.

“Questo risultato, che ci emoziona riempiendoci di orgoglio e felicità, – hanno detto i giovani “Fuori di testa” – è stato possibile grazie agli insegnamenti del nostro maestro Arber, che si esibisce con noi nelle performance, e della direttrice artistica della nostra scuola Dejanira D’Elia, oltre che ad un costante lavoro”.

“Sono davvero emozionato per il raggiungimento di questo traguardo – ha detto il maestro Alby Hysa – Al casting eravamo più di 8mila e non avrei mai immaginato che saremmo arrivati fin qui. Calcare un palco così importante come quello di "Ballando con le stelle" è un'esperienza unica, una di quelle che ti cambia per sempre. L’obiettivo raggiunto evidenzia che il sudore e il sacrificio ripagano sempre, quindi: non bisogna arrendersi mai! Sono convinto che lo sport, così come la danza, impegnino i ragazzi, tenendoli lontani dall'ozio e dalla noia e infondendo loro valori positivi quali lo spirito di squadra, la condivisione e il rispetto per l'altro. Un messaggio, questo, che voglio lanciare soprattutto alla luce dei recenti fatti di cronaca”:

Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla maestra Dejanira D’Elia.

“Un sogno che diventa realtà – ha dichiarato la direttrice artistica della scuola di danza - Ringrazio tutti coloro che votandoci ci hanno trasmesso stima, fiducia e amore. I sacrifici e il duro lavoro nella vita ripagano sempre, con soddisfazioni come queste! Un concetto che quotidianamente cerco di trasmettere ai nostri allievi. La danza è passione! Una passione inclusiva, che offre ai giovani una visione sana della vita. Siamo onorati di rappresentare il nostro territorio su Rai 1 attraverso la danza, con la promessa e la speranza di ritornarci al più presto con tantissime altre novità!”

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

Teatro, il caso di Antonio e gli orfanelli va in scena sul palco de La Voce
La Redazione - mer 14 agosto 2024

La XV edizione della Festa della Voce di Manduria del 17 agosto porterà sul palco quattro bravissimi attori dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Al Parco Malorgio, il gruppo “Teatro Convergenti” ...

“Èvviva la Fiera”, spot di lancio della Fiera del Levante con regia e figuranti manduriani
La Redazione - gio 12 settembre 2024

Protagonisti gli attori baresi Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, eegia e figuranti manduriani nello spot di lancio di “Nuova Fiera del Levante” per l’87ma edizione della Campionaria in programma ...

A Manduria seconda gara nazionale di cubo di Rubik
La Redazione - mer 18 settembre 2024

Sono ancora aperte le iscrizioni per la seconda gara nazionale di cubo di Rubik che si terrà a Manduria il 28 e 29 settembre. Sessanta partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia si sfideranno nel nuovo salone della parrocchia San Giovanni ...