Domenica, 6 Luglio 2025

Cronaca

Missione fallite per l'influencer siciliano

Dopo Manduria a Lucugnano dove Rizzi è stato mandato via

Rizzi contestato a Lucugnano Rizzi contestato a Lucugnano

Dopo Manduria, l’influencer siciliano, Enrico Rizzi, si è recato ieri a Lucugnano, frazione di Tricase, dove aveva in programma un’altra «pubblica gogna», come lui stesso definisce i suoi blitz che organizza in tutta Italia, nei confronti di un pensionato del posto che è stato denunciato ed è già indagato dalla Procura della Repubblica di Lecce perché avrebbe impiccato dei gatti.

A differenza di Manduria dove è stato accolto da una folla inneggiante e dove ha potuto concludere l’ennesima gogna ai danni dell’investitore del cane di quartiere Ettore a Uggiano Montefusco, a Lucugnano l’attivista e i suoi accompagnatori hanno avuto un’accoglienza diversa. Dopo il blitz di Manduria, il siciliano Rizzo ha proseguito la sua missione nel basso Salento dove un mese fa si è consumato un altro delitto sugli animali. Dei gatti, in questo caso, che sarebbero stati catturati e impiccati da un pensionato del posto. Come per il pirata di Manduria, anche in questo caso il presunto responsabile è stato individuato e finito sotto indagini della Procura della Repubblica di Lecce. A differenza del clima accogliente della città del Primitivo, la popolazione della frazione di Tricase non ha ben gradito l’arrivo di Rizzo che è stato vivacemente contestato e bloccato da un gruppo di residenti mentre si accingeva ad eseguire lo stesso show davanti casa del pensionato sospettato di aver strangolato i gatti. L’impettito siciliano ha poi polemizzato con le forze dell’ordine che lo tenevano d’occhio e che alla fine lo hanno accompagnato, scortandolo, sino all’uscita del paese. 

Rizzi ha subìto diverse denunce per le sue gogne pubbliche. Per una di queste, quattro giorni fa si è aperto il processo al tribunale di Frosinone che lo vede imputato per aver diffuso il nome di un minorenne accusato e denunciato di avere ucciso una capretta. L’influencer siciliano deve rispondere di diffamazione aggravata nei confronti del minore ed anche di aver tenuto due manifestazioni senza autorizzazioni, una ad Anagni e una a Fiuggi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • CRICORIU
    dom 27 ottobre 2024 08:55 rispondi a CRICORIU

    Come volevasi dimostrare. Scrivevo in un precedente messaggio che e' il solito, becero, tentativo di ridicolizzare e mettere in scherno un'intera comunita' per avere dei consensi ed apparire i paladini della giustizia ( sempre ti stu c...) . Premesso cio' i cittadini della cittadina leccese hanno ben fatto a non farsi schernire e buggerare dal primo ciarlatano che passa....Ed hanno ben fatto ad allontanare questo sciacallaggio.... Un po' di amor proprio in piu' nella NOSTRA Manduria non guasterebbe. Ci penseranno le autorita' competenti a fare chiarezza sul caso...maccabbei e pupazzi no ni servunu

  • Carla
    dom 27 ottobre 2024 03:55 rispondi a Carla

    Il Salento è sempre Salento ,cittadini con cultura e non è città dei primitivi

  • Vincenzo
    dom 27 ottobre 2024 02:36 rispondi a Vincenzo

    Con questo tipo di persone e loro seguito, il popolino, non cambierà mai nulla. W l’italia

  • Giuse Dinoi
    dom 27 ottobre 2024 02:08 rispondi a Giuse Dinoi

    Impiccare i gatti proprio no e proprio un delitto perchè è una cosa voluta,A questo punto pure i macellai o macellari come dicono a Roma devono essere denunciati?Mah!!! Che si fa "PER UN PUGNO DI CLICK"

  • antonio
    dom 27 ottobre 2024 12:30 rispondi a antonio

    a Manduria siamo diversi in tutto specialmente in negativo-

  • Cittadino Repubblicano
    dom 27 ottobre 2024 12:17 rispondi a Cittadino Repubblicano

    I cittadini di Lucugnano si sono dimostrati svegli e non dormienti come quelli di Uggiano. Del resto sono stati i lucugnanesi bel istruiti dal loro parroco. Non si dimentichi che a Lucugnano avrebbe operato padre Galeazzo, un prete sveglio, forse gaudente ,, forse con un dente verde e con in casa la nipote - come dice Vittorio Bodini, il poeta, ma sicuramente sveglio come i Lucgnanesi che hanno costretto quell'imbonitori a darsela a gambe levate. Gli uggianesi evidentemente non hanno mai avuto nella loro parrocchia un prete come don Galeazzo ed adesso ne pagano le conseguenze.

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...

Vittima del fuoco e della solitudine: così è morto Francesco
La Redazione - lun 23 giugno

Si chiamava Francesco Saracino, aveva 88 anni e viveva da solo in casa. La casa che ha preso fuoco, uccidendolo. È l'ultima vittima della solitudine e della fatalità, due elementi alla base della tragedia che si è consumata ...

Spericolato inseguimento nella notte: era alla guida senza patente
La Redazione - lun 23 giugno

Notte di tensione tra le strade del versante orientale della provincia di Taranto. Un inseguimento ad alta velocità lungo circa 50 chilometri ha coinvolto una volante della Polizia di Manduria e una Fiat 500 Abarth, sfrecciando ...