Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Per i funerali bisogna attendere ancora a lungo

Dall’autopsia sul corpo pensionato nessun segno di violenza

L L'auto in fiamme | © La Voce Di Manduria

Il pensionato manduriano il cui corpo senza vita è stato trovato sabato scorso nella sua macchina completamente incendiata a Maruggio, non ha subito azioni violente. La morte quindi è stata causata dal fuoco.

È stata eseguita l’altro ieri l’autopsia sul corpo carbonizzato del pensionato manduriano trovato sabato scorso all’interno della sua Ford Escort ferma nelle campagne di Maruggio. Il medico legale Marcello Chironi che se n’è occupato insieme ad una genetista, ha escluso la presenza di segni di violenza di natura omicidiaria, potendo quindi confermare che a provocare la morte dell’84enne sono state le fiamme la cui origine è ancora oggetto di indagini condotte dai carabinieri della stazione di Maruggio e della compagnia di Manduria. La magistratura tarantina che le coordina, ha disposto una perizia sulla vecchia auto affidando incarico ad un esperto di meccanica. Prenderebbe quindi piede l’ipotesi secondo la quale le fiamme sarebbero state generate dal motore o dall’impianto elettrico della Ford Escort diffondendosi poi rapidamente nell’abitacolo e su tutto il mezzo. Un’altra terribile fatalità, forse un malore, avrebbe poi impedito al pensionato manduriano di salvarsi mentre le fiamme lo avvolgevano. Nel corso dell’autopsia il dottor Chironi, oltre a prelevare i soliti campioni per il tossicologico, ha disposto uno speciale esame per la misurazione del monossido di carbonio nel sangue i cui valori stabiliranno se la vittima era ancora cosciente quando è stata sopraffatta dal fuoco. 

Un’altra sofferenza per la famiglia è rappresentata dai lunghi tempi che dovranno attendere prima dei funerali. Concluso l’esame autoptico, il corpo è stato nuovamente affidato ai necrofori dell’ospedale Santissima Annunziata che lo conserveranno sino a quando non saranno pronti gli esami genetici necessari a stabilire l’identità della vittima. Tempi previsti circa venti trenta giorni, nel frattempo il medico genetista incaricato dalla Procura della Repubblica ionica farà dei prelievi comparativi sui parenti stretti del pensionato per il confronto del Dna.

La notizia della morte della tragica morte ha suscitato stupore nella comunità manduriano dove il pensionato, vecchio gestore di un locale bar a Manduria, era molto conosciuto e apprezzato. Sabato 9 aprile l’uomo era uscito molto presto da casa per andare a raccogliere asparagi selvatici nei pressi di un podere di sua proprietà a Maruggio. Intorno alle 8 alcuni abitanti della zona periferica dove si trovava la macchina, hanno notato la colonna di fumo tra gli ulivi ed hanno allertato i vigili del fuoco. All’arrivo dei pompieri partiti dal distaccamento di Manduria, le fiamme avevano già avvolto completamente l’automobile con all’interno l’84enne.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Musio Emanuele
    dom 17 aprile 2022 02:12 rispondi a Musio Emanuele

    Io viaggio per 1250 km di sola andata 5/6 volte l'anno facendo una sola fermata... e non mi è mai capitato che si surriscaldasse la macchina... chissà cosa c'è sotto...

  • Marco
    sab 16 aprile 2022 06:37 rispondi a Marco

    Alcuni pensionati guidano col motore alto di giri, e questo fa surriscaldare il motore. È plausibile. RIP

    • gregorio bru.
      sab 16 aprile 2022 09:48 rispondi a gregorio bru.

      Quindi correndo in autostrada le auto sono a rischio incendio? La verita' la sa' solo lui poveretto.

      • Marco
        sab 16 aprile 2022 03:07 rispondi a Marco

        Se lei va da Mottola a Bari troverà diverse auto in panne per le 3 salite da 10km in totale, appunto per il surriscaldamento del motore...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...