Venerdì, 16 Maggio 2025

Gli articoli

L’esperienza di una ricoverata nel reparto di ortopedia

Dal mio letto d’ospedale: assistenza eccellente, cucina da incubo

Antonia Stranieri Antonia Stranieri

Buongiorno, mi trovo nella mia stanza d’ospedale reparto ortopedia traumatologia del Marianna Giannuzzi e vorrei raccontarvi la mia esperienza super, super positiva.

Solitamente scrivo cose negative su questo paese. la mia Manduria, città nativa, ma vedo come per noncuranza di chi di dovere sta andando invece a rotoli. Ebbene, ora, invece, voglio raccontarvi della mia esperienza positiva riguardo a quello che sto vivendo.

Mi sono ricoverata in reparto mercoledì. Avendo già fatto qualche giorno prima il dey hospital, comincio già a notare come il servizio è più organizzato rispetto all'esperienza precedente. Mi ricoverano, fanno altri screening. Nulla è lasciato al caso. Personale che inizio a elogiare, dal primario dottor Scialpi, ai suoi collaboratori stretti, a tutto il personale della sala operatoria, équipe attenta ai miei diversi problemi, mi hanno curata, rassicurata mai fatto avere paura il quel momento che stavo facendo una protesi all'anca.
Ritornata in reparto il personale sempre vigile e super efficiente e vi assicuro che non sono una raccomandata, sono una persona umile con diversi problemi e quindi conosco bene e posso fare il confronto con altri ospedali. Abbiamo a Manduria un ospedale che è una perla rara in questo paese. Non voglio dimenticare nessuno per ringraziare, dai medici che ho conosciuto alla caposala a tutti ma dico tutti gli infermieri che quando entravano in stanza portavano una ventata di allegria, di familiarità, di serenità. Preparati e pazienti per tutto ciò che una persona operata abbia bisogno. Gli Oss, altra figura importante, il fisioterapista Salvatore con la grande pazienza. Li ho osservati tutti. Sembrano usciti tutti da un’accademia. La cosa che mi ha colpito il giorno che dovevo ricoverarmi, è stato il silenzio. Abituata a sentire urla di dolori, entrando ho capito .il nostro ospedale è una piccola grande clinica. 

Però ho una grande nota negativa verso il vitto. Ahimè. Qui non funziona proprio. Vengono da Mesagne e mi dicono che abbia vinto la gara da poche settimane. Questa ditta non so chi sia non so come si chiami, ma dovrebbe vergognarsi. In questi giorni ho visto solo cose fatte male e in fretta... una cucina improvvisata all'ultima mezz'ora senza amore per quelli a cui è destinata, persone malate  che dovrebbero mettersi in forza... Prosciutto crudo immangiabile per quanto è salato. Peperoni arrosto non spellati, la pasta e immangiabile. La frutta idem, mele crude tutti i giorni. La zucchina o patate immangiabili. Di carne ho visto solo una fettina trasparente di tacchino che non a tutti può piacere e 4 polpette al sugo. Mi chiedo, ma nella cucina c’è un cuoco o uno che di cucina non ne capisce nulla? Altre volte nell'ospedale abbiamo avuto il cosciotto di pollo, la lasagna la domenica, uno spiedino, un bel pezzo di formaggio e tanto altro ancora. Ma poi mi chiedo se vale proprio la pena far venire questo da fuori quando si risparmierebbe aprire la nostra cucina e averla sul posto.

Abbiamo un ospedale bellissimo, rinnovato ma perché chiuderlo? Perché invece non investire e dire grazie a chi ci ha donato, mantenendo il desiderio Marianna Giannuzzi. Forza sindaco lotti un attimo per il suo paese, per il suo mare che abbiamo un mare caraibico che quest'anno lo vedrò tardi ma che è bello tutto l anno. Lottiamo noi manduriani.

La mia degenza sta per finire ma porterò nel mio cuore ogni singola persona che ho conosciuto e si è preso cura di me e di tutti.

Un infinito grazie da Antonia Stranieri

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Dipendente ospedaliera
    mer 3 luglio 2024 06:18 rispondi a Dipendente ospedaliera

    Gentilissima signora nonché paziente......si chiama ospedale e non GRAND HOTEL EXCELSIOR......

    • Piemme
      sab 6 luglio 2024 08:48 rispondi a Piemme

      Egregia Sig.ra, poteva fare a meno del "suo" sarcasmo! Quello che afferma è fuori luogo! Lei manifesta una sua presunzione.......alquanto sterile e gratuita. Si ricordi, anche lei è una paziente! Ma giustamente lei si vanta in quanto dipendente ospedaliera, quindi, si presume RACCOMANDATA. Non funziona così, cara signora! Ogni cittadino o comune mortale versa allo stato una sua quota parte di tasse come contributo al SSN.....ha tutto il diritto di essere trattato con tutti gli onori di casa. Le ricordo, una persona non è un oggetto da usare a proprio piacimento. Le suggerirei di andarsi a leggere l'Art.lo 32 Diritto alla salute - Costituzione Italiana. Dovrebbe ringraziare la signora (paziente) e tutti i cittadini comuni mortali perchè è grazie a loro che le viene garantito il suo posto da "dipendente ospedaliera". La prossima volta prima di fare certe affermazioni, ci pensi!

  • R&R
    mer 3 luglio 2024 12:31 rispondi a R&R

    Si si ti crediamo sicuramente...

"A Sinistra" presenta il suo programma a Manduria
La redazione - sab 12 aprile

“A Sinistra!” rappresenta la confluenza di soggettività che provengono da culture politiche antifasciste diverse ma affini, dal progressismo alla democrazia municipale, dall’ecologia al femminismo, alla tradizione socialista ...

Discarica, Forza Italia Manduria per la chiusura in attesa di chiarimenti
La redazione - gio 17 aprile

La segreteria di Forza Italia Manduria, preso atto dell’esito dell’incontro tenutosi il 9 aprile presso la sala consiliare del Comune di Manduria, ribadisce la propria ferma opposizione al sopralzo della discarica, ...

Il rifiuto del primario risultato delle tante passerelle in ospedale
La redazione - ven 18 aprile

Le vicende culminate con il rifiuto dell’incarico a Direttore della Struttura Complessa di Medicina dell’Ospedale “Giannuzzi” da parte del dott. Salvatore Lenti, professionista di note capacità professionali ...