Giovedì, 1 Maggio 2025

Cronaca

Moltissimi operatori con reazioni avverse

Covid, il vaccino mette in ginocchio il personale della Prudenzano

Scuola Prudenzano Scuola Prudenzano | © La Voce di Manduria

È il primo caso di reazione avversa di massa al vaccino anti Covid-19 che colpisce operatori scolastici della provincia di Taranto. È successo a gran parte dei 119 operatori dell’Istituto comprensivo «Francesco Prudenzano» di Manduria, tra docenti e personale amministrativo e di supporto, che l’altro ieri si sono sottoposti all’inoculazione vaccinale con AstaZeneca. Risultato: oggi niente lezioni in presenza per le classi dei tre ordini di scuola - infanzia, elementari e medie - del più popoloso istituto scolastico della città Messapica. La comunicazione alle famiglie è stata fatta ieri con una circolare che la dirigente scolastica, Alessandra Sirsi, ha fatto girare nei gruppi WhatsApp dei genitori.

«Poiché la quasi totalità del personale del nostro istituto ha aderito alla campagna vaccinale – si legge nel documento pubblicato anche sul sito istituzionale internet del Prudenzano -, moltissimi operatori scolastici mi informano del verificarsi di reazioni comuni al vaccino, tanto da prevedere l’impossibilità di erogare nella giornata di domani, lunedì, primo marzo, il normale servizio scolastico». I segnali dei primi disturbi erano iniziati già la sera del sabato con le telefonate dei colleghi che tra di loro si scambiavano impressioni e sintomi. Fortunatamente tutti lievi, a quanto pare, ma sufficienti per consigliare almeno un paio di giorni di riposo. Da qui la decisione, per ora cautelativa della dirigente, giustificata anche dello sciopero nazionale indetto per oggi dal personale scolastico. «Al fine di evitare rilevanti disagi alle famiglie – si legge ancora nell’ordinanza -, nella giornata del primo marzo tutte le attività didattiche si svolgeranno nella sola modalità a distanza per tutti gli alunni». Le lezioni potranno seguire il normale orario «laddove i docenti non abbiano rilevanti problematiche di reazioni vaccinali», avverte la dirigente Sirsi. Che anticipa il peggio. «Laddove invece alcuni docenti manifestino reazioni altamente debilitanti, tanto da dover ricorrere all’astensione dal lavoro per malattia, non potrà essere erogata neppure la didattica a distanza integrata». L’entità del male quindi si saprà solo oggi quando dal registro elettronico i genitori e la stessa preside scopriranno l’esatto numero delle astensioni per malattia.
Oggi sempre a Manduria (la sede vaccinale è stato individuata nella palestra dell’istituto comprensivo «G.L.Marugj), l’inoculazione del vaccino toccherà ai 162 operatori della scuola elementare e materna «Michele Greco». Non risultano episodi di malesseri numericamente significativi tra i docenti delle altre scuole manduriane che si sono già vaccinati nei giorni precedenti.
Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Vaccinato
    lun 1 marzo 2021 09:08 rispondi a Vaccinato

    A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca...gli effetti collaterali colpiscono in massa il personale scolastico.

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Frontale sulla strada per Porto Cesareo, muore 24enne, ferito il figlio piccolo
La Redazione - ven 11 aprile

Un 24enne di Veglie, Cristian Greco, è morto nella notte nella rianimazione dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce per le ferite riportate in un incidente avvenuto ieri sera sulla Veglie Porto Cesareo.   Nella ...

Lite nel patronato poi l'arresto: obbligo di dimora e firma per il manduriano
La Redazione - sab 12 aprile

Al manduriano di 61 anni, P. R. le sue iniziali, arrestato mercoledì scorso dalla polizia di Manduria per resistenza a pubblico ufficiale, è stata revocata la misura dei domiciliari. Al termine dell’udienza ...

Un padre denuncia la prof: "bullismo su mia figlia"
La Redazione - sab 12 aprile

Un altro caso di bullismo, presunto per ora, tormenta il mondo delle scuole manduriane. E questa volta la violenza verbale proverrebbe direttamente dalla cattedra. A denunciarlo è stato il padre di una studentessa minorenne del liceo De Sanctis ...