Giovedì, 3 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Sequestri in provincia di Lecce e Brindisi

Controlli della Finanza sugli acquascooter pericolosi ed illegali

Acquascooter Acquascooter

Il Reparto Operativo Aeronavale di Bari, anche a seguito di segnalazioni da parte dei bagnanti pervenute tramite il numero di pubblica utilità 117, ha intensificato negli ultimi giorni le attività in mare tese al contrasto della pericolosa condotta da parte di taluni acquascooter, che mettono a rischio la sicurezza dei bagnanti in quanto navigano ad alta velocità, nella zona di mare riservata alla balneazione, a pochi metri dalla costa.

I controlli, effettuati dalle unità navali delle Fiamme Gialle in concorso con le pattuglie a terra, hanno permesso il sequestro di 5 acquascooter (2 a Bari, 2 a Brindisi e 1 a Lecce), di riscontrare diverse irregolarità amministrative e di scoprire una serie di falsi documentali per i quali sono in corso mirati approfondimenti.

Sono state, inoltre, elevate sanzioni amministrative ai proprietari dei predetti acquascooter per aver navigato sottocosta, in orario non consentito ovvero in quanto sprovvisti di assicurazione e, in taluni casi, senza la prevista patente nautica e le dotazioni di sicurezza.

Durante tutta la stagione estiva 2024, gli equipaggi aeronavali della Guardia di Finanza continueranno ad effettuare mirati controlli sul litorale pugliese al fine di combattere l’utilizzo improprio degli acquascooter ed al fine di accertare che i relativi conducenti assumano condotte in linea con le più basilari norme che regolano l’ordine e la sicurezza pubblica in mare, la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare.

La componente aeronavale del Corpo costituisce un fondamentale presidio delle acque territoriali e contigue a tutela dell’economia legale e per contrastare le attività illecite, attraverso il mantenimento dell’operatività tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    mer 31 luglio 2024 10:24 rispondi a Marco

    Applausi alla GdF. Finalmente si sta risolvendo un problema annuale. Molto probabilmente è la stessa gentaglia che oltre alla moto d acqua corre col Tmax in città, e magari hanno anche il pittbull e danno problemi allo stadio... Gli inglesi li chiamano LOSERS, dei FALLITI-PERDENTI I sintomi sono gli stessi 🧟‍♂️

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...

Furgone incastrato sotto la sbarra, traffico stradale e ferroviario bloccato
La Redazione - mer 25 giugno

L’impazienza di passare prima che le sbarre si abbassassero ha paralizzato oggi pomeriggio la viabilità veicolare e rallentato la linea ferroviaria Bari–Taranto in territorio del comune di Massafra. ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...