Sabato, 5 Luglio 2025

Cronaca

La denuncia dei parenti

«Cinque bare in attesa per mancanza di posti»

Bare in attesa Bare in attesa | © La Voce di Manduria

«Purtroppo martedì sera è venuto a mancare mio nonno e da lì sono iniziati giorni di dolore non solo per la perdita che ci ha colpito ma anche per tutto quello che è successo dopo».
Inizia così la lettera che una manduriana ha pubblicato sui social denunciando una condizione assurda verificatasi nel cimitero di Manduria documentata da foto che hanno fatto il giro del web.
«La camera ardente era piccolissima – scrive -, oltre a mio nonno erano presenti altre quattro persone di cui una per mancanza di spazio era stata "appoggiata" all'interno di una cella frigorifera rotta e un'altra persona era un morto Covid che non doveva trovarsi lì, ma ovviamente neanche su questa cosa si sono attenuti alle regole».
L’episodio risale alla scorsa settimana. Era accaduto che per la sospensione dal lavoro di un addetto della società che gestisce per conto del comune il servizio di guardiania e tumulazioni, si è determinato un ritardo nelle estumulazioni e di conseguenza mancata disponibilità di fosse nei campi a terra. La protesta dei familiari dei defunti in attesa che hanno sollecitato gli uffici comunali, ha fatto poi sbloccare l’incresciosa situazione che potrebbe ripetere.
Inutile ricordare l’anomalia del camposanto manduriano tra i pochissimi comuni, se non l’unico, a non avere, da decenni, la disponibilità di loculi a pozzo o colombaie. Condizione questa che favorisce un odioso mercato nero dei posti nelle cappelle e situazioni come quelle denunciate su Facebook con tanto di foto.
A lamentarsi pubblicamente di queste immagini e del racconto della manduriana è stato il movimento politico «Azione Messapica» che sempre sul social network ha pubblicato un duro commento. «Quando non si riesce a dare il giusto rispetto nemmeno ai defunti – si legge - occorre che qualcuno dia delle scuse (attuali e/o passati amministratori); è necessario - prosegue lo scritto -, che qualcuno (attuali amministratori) provveda urgentemente perché una cosa del genere non succeda mai più!».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • cosimoantonio
    sab 26 dicembre 2020 08:47 rispondi a cosimoantonio

    Invito gli amministratori di manduria di andare a visitare il cimitero di francavilla fontana non per devozione ai defunti,ma per rendersi conto che ogni 5-6anni l'amministrazione locale amplia li spazi del cimitero con molti ettari facendo l'espropio dei terreni circostanti e quindi questo problema non esiste, certo poi finirebbe la speculazione di chi vende loculi e ossari.

  • Un manduriano schifato
    ven 25 dicembre 2020 10:23 rispondi a Un manduriano schifato

    Va bene il discorso cremazione ok, ma ha 600 km da manduria mi hanno detto che delle “persone” affittano a prezzi paurosi loculi a chi non ne ha. Trovo questa cosa indignosa... una cosa che sanno tutti a manduria e che nessuno fa nulla per risolvere! Che schifo! Davvero che schifo!

  • Giovanni
    gio 24 dicembre 2020 03:05 rispondi a Giovanni

    Visto che c'è mancanza di posti per tumulare, mi piacerebbe sapere, da chi di competenza, i terreni del cimitero per costruire cappelle ecc. assegnati ai cittadini, che ne fecero richiesta tramite un bando, inizio anni 2000-2003 credo, non ricordo bene, se effettivamente tutti hanno edificato o presentarono all'epoca, istanza per edificare, se non erro entro i 2 anni dell'assegnazione. Pena la revoca dell'assegnazione stessa. Perché c'è qualche terreno dove hanno fatto solo la base e si sono fermati. Evidentemente all'assegnatario non serviva più.

  • tarantino walter
    gio 24 dicembre 2020 09:15 rispondi a tarantino walter

    il comune potrebbe aiutare chi sua scelta dopo la morte vorrebbe essere cremato ma , tanti non se lo possono permettere . questa amministrazione potrebbe fare una convenzione , pagare le cremazioni alle persone indigenti e così alleggerire e anche sanare lo SCANDALO CIMITERO CHE DA SEMPRE ATTANAGLIA MANDURIA .

  • Manduriano
    gio 24 dicembre 2020 08:40 rispondi a Manduriano

    Il Sindaco è accorrente? L'assessore addetto è accorrente? Tutti muti? Queste sono le cose serie e urgenti da risolvere non gli orologi da riparare, le braccia delle statue, disporre lo staff del sindaco, ecc........ Povera Manduria, sempre peggio........! SEMPRE PIU' SORPRESO E DELUSO DA PECORARO,. MOLTO MOLTO DELUSO.

    • willyg
      ven 25 dicembre 2020 08:05 rispondi a willyg

      Sono tutti a batteria non accorrente !!!

  • Walter
    gio 24 dicembre 2020 07:41 rispondi a Walter

    Che schifezza, siamo arrivati dove tutto non fa notizia. Amministrazione da mandare a casaaaaa. San GREGORIO facci la grazia di far cadere questa amministrazione, tornata dopo anni ma peggio di prima

  • C.F.
    gio 24 dicembre 2020 07:24 rispondi a C.F.

    È arrivato il momento di zittire pretastri e bigotti e consentire ed incoraggiare, anche con esenzioni, contributi e agevolazione alla creazione di imprese locali, la civilissima pratica della cremazione. Ne guadagnerebbero le casse del Comune, stremate dalla gestione di una "seconda città", le famiglie, che non dovrebbero comprare cellette o cappellette ai prezzi di una "seconda casa", ed infine, ma non meno importante, l'ambiente. Ma che lo dico a fare, in un posto dove conta ancora la raccomandazione del prete per ogni tipo di assunzione? Che poi la pratica della cremazione non contrasta con la dottrina (sic!) cattolica, dal 1963, ma i conservatori medioevali la osteggiano.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...

E' giallo su tre loculi danneggiati dal fuoco nel cimitero di Sava
La Redazione - dom 22 giugno

Ieri mattina, un insolito spettacolo si è presentato agli occhi di alcuni cittadini di Sava che si sono recati al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Durante la visita, hanno notato che tre loculi si trovavano completamente ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...