Martedì, 8 Luglio 2025

Cronaca

La struttura è stata momentaneamente chiusa

Centro sportivo in zona agricola, cinque indagati a Sava tra cui un consigliere comunale

Il centro sportivo sequestrato Il centro sportivo sequestrato | © La Voce

La Guardia di Finanza della compagnia di Manduria ha sequestrato un centro sportivo di Sava perchè realizzato in zona agricola. Cinque persone, tra cui un consigliere comunale, risultano indagati a vario titolo per i reati di abuso d'uffiico, falsità materiale e ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. I particolari dell'operazione nel comunicato stampa della Guardia di Finanza che pubblchiamo di seguito. 

Militari della Compagnia di Manduria, all’esito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, hanno proceduto nella mattinata odierna al sequestro, in Sava (TA), di un impianto sportivo, costituito da un campo da calcio, un fabbricato adibito a bar, un campo sportivo per il gioco del paddle ed un parcheggio privato, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto.

Secondo l’attività investigativa svolta delle Fiamme Gialle manduriane, sull’area ove insistono i predetti impianti sarebbe stata consentita esclusivamente l’edificazione di manufatti adibiti ad uso agricolo e zootecnico, previa acquisizione del consenso dell’Ente Regione Puglia e della conseguenziale delibera del Consiglio comunale di Sava.

La modifica della destinazione d’uso dell’area in argomento sarebbe pertanto avvenuta con il coinvolgimento di amministratori e dirigenti del Comune di Sava, i quali, unitamente al rappresentante legale del centro sportivo sottoposto a sequestro ed al progettista e direttore dei lavori, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, a vario titolo, per le ipotesi di reato di abuso d’ufficio (art. 323 C.P.), falsità materiale e ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (artt. 476 e 479 C.P.) e abusivismo edilizio (art. 44 D.P.R. 380/01), per le quali il relativo procedimento penale pende nella fase delle indagini preliminari.

Le suindicate attività testimoniano il quotidiano impegno che la Guardia di Finanza profonde, oltre che nei settori tradizionali di polizia economico-finanziaria, anche nella lotta a tutte le fenomenologie illecite presenti sul territorio della provincia jonica.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...