Giovedì, 1 Maggio 2025

Gli articoli

Riflessioni

Censura: i numeri che danno fastidio ai pirati della democrazia e alla loro ciurma

LA VOCE a Nazareno Dinoi LA VOCE a Nazareno Dinoi

Dieci minuti di seduta consigliare (quella di ieri mattina). Quasi tutti i consiglieri di opposizione assenti per lavoro, presenti tutti quelli della maggioranza. Un minuto scarso di insicura relazione dell’assessore al Commercio, poi il voto: delibera approvata. Ovviamente. Nessun dibattito, nessuna persona tra il pubblico e solo 37 collegati sul canale Youtube del comune che trasmetteva la diretta. 

Questa è la trasparenza e così dev’essere l’informazione per l’amministrazione Pecoraro che vieta la diffusione più ampia dei consigli comunali prendendo come pretesto il fuori onda del presidente Gregorio Dinoi in cui denigrava la minoranza: «Sammarco è l’unico che si guarda le carte, nessuno si legge niente, fanno tutti riferimento a lui…».

Dinoi e Pecoraro non aspettavano altro che un pretesto come questo per spegnere un canale che rendeva più trasparente l’azione politica della loro amministrazione. Loro sostengono che non sia così, perché, dicono, esiste un altro canale istituzionale dove chiunque può seguire i lavori consigliari, quello del canale Youtube del Comune. È vero, ma chi lo guarda? Vediamoli, allora, questi numeri e mettiamoli a confronto. Abbiamo preso il totale delle visualizzazioni degli ultimi quattro consigli comunali diffusi in diretta sui nostri canali - prima che intervenisse la la censura - e li abbiamo confrontati con quelli del Comune.

Eccoli: su La Voce di Manduria gli spettatori sono stati 18.326 (tra Facebook e Youtube); sul Youtube del Comune sono stati solo 1.471. Dieci volte meno. Con l’aggiunta che lo streaming del Comune, affidato ad un’impresa esterna, costa circa 2.500 euro l’anno, il nostro è del tutto gratis. Serve altro? 

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • J B
    dom 3 luglio 2022 11:20 rispondi a J B

    Oh, quanto tutto questo ricorda gli anni Novanta, quello che succedeva dietro porte più chiuse di ora. Se alcune persone - persone che laboravano sul serio per porre fine a queste porcherie - non fossero state colte da sventura, staremmo guardando a una storia molto diversa. Ma il passato ritorna, e prima o poi emerge.

  • matteo smeraldi
    gio 30 giugno 2022 09:23 rispondi a matteo smeraldi

    ma quelli dell'opposizione.. quando si oppongono?

  • Luigi Daggiano
    gio 30 giugno 2022 01:53 rispondi a Luigi Daggiano

    Questa è la vera dittatura impedire alla gente di essere informata. IL vero fascismo lo siete voi anche se dite che fate parte della sinistra democratica, ma quale democrazia questa è solo dittatura. Consiglieri di maggioranza o meglio dire consiglieri alza mano qualcuno di voi è di sinistra? Non lo credo. VERGOGNATEVI

  • giovanni cazzato
    gio 30 giugno 2022 12:22 rispondi a giovanni cazzato

    Giusto pubblicare tutto, anche i nomi di chi viene arrestato o la targa di chi parcheggia sulle dune o i nomi dei locali chiusi per un intervento dell'autorità giudiziaria. Comunque se qualcuno vuole informarsi trova tutte le strade disponibili. La democrazia è fatta di scelte e di partecipazione. Ma lei, direttore, non può usare il linguaggio degli scatenati dei social. Questo titolo è "piratesco"

  • Giuseppe Laterza
    gio 30 giugno 2022 10:23 rispondi a Giuseppe Laterza

    La Città di Manduria non fa Parte dello Stato ITALIANO, ma uno stato a se. La P.A. Decide in Autonomia e fa Ordinanze che il Cittadino Conosce solo all'ultimo momento quando vengono applicate. Crea Leggi Proprie, sempre a Discapito del "CITTADINO" Fregandosene delle Leggi e Regole Nazionali e Costituzionali ITALIANE! SVEGLIAAA!!!!!

  • Lorenzo
    gio 30 giugno 2022 08:24 rispondi a Lorenzo

    Contro l' ignoranza, l' invidia e la sete di potere la democrazia e un virus che va' eliminato 😎 opinioni

Il mancato coraggio dell'assessora
L'appunto del direttore - mar 1 marzo 2022

La neo assessora alla cultura-spettacoli-turismo, Antonella De Marco, inizia oggi gli incontri con le organizzazioni del territorio che saranno coinvolte nella stesura del cartellone degli eventi della prossima estate. ...

Una domanda agli immobiliaristi sulla puzza a San Pietro
L'appunto del direttore - gio 3 marzo 2022

Lo studio commissionato dall'Aqp (quindi non indipendente), ha detto che le vasche vicino alla masseria Marina che raccoglieranno i reflui del depuratore, non saranno profumate e che qualche fastidio sarà percepito a distanza di due ...

I soldi per gli ucraini NO, per il rabbino SI'
L'appunto del direttore - ven 25 marzo 2022

Il comune di Manduria ha fatto sapere di non avere fondi per contribuire al sostentamento delle famiglie di ucraini rifugiati a Manduria. E che non può impegnare somme se prima non viene approvato il bilancio di previsione. Falso. Le somme possono ...