Mercoledì, 16 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Cari amministratori, siete tutti coinvolti

Cari amministratori, siete tutti coinvolti Cari amministratori, siete tutti coinvolti | © n.c.

Piaccia o no, l’ex sindaco di Manduria, Roberto Massafra, ma anche i suoi assessori eletti e i consiglieri della sua maggioranza (praticamente tutti, ma proprio tutti per almeno una volta), saranno ricordati nella storia di Manduria come quelli che hanno portato l’onta della mafia nella politica. Politicamente parlando per alcuni (la maggioranza per fortuna), letteralmente per altri, se infiltrazione mafiosa c’è stata, i manduriani non potranno maledire se non loro. Magari dopo si scoprirà che non era vero niente e che tutti i 74 inquisiti sono innocenti. Può essere. E allora tutti malediremo la giustizia che non fa giustizia. Ma anche in quel caso, a meno di un improbabile ricorso al Tar che cancelli il decreto di scioglimento, i libri di storia locale continueranno ad accostare Roberto Massafra e la sua amministrazione, all’onta di oggi. A niente varranno le loro giustificazioni nel dire che non sono indagati e che sono moralmente e penalmente puliti. Ed è vero. E’ pur vero, però, che se condizionamento mafioso c’è stato nell’attività amministrativa, non si può nascondere il fatto che a quella amministrazione tutti si sono abbeverati. Chi per un posto in Consiglio, chi per un’alzata di mano e chi per un appoggio in giunta. E così via. Il sindaco più di tutti perchè, ripeto, se è vero, ad esempio, che c’è stato il voto di scambio, quel voto, proprio quel voto, uno o dieci o mille, è servito a farlo eleggere. E se è vero, come si legge nelle carte dell’inchiesta, che è stata la criminalità a decidere quale ruolo dovesse ricoprire un elemento della sua maggioranza, ripeto, della sua amministrazione, ecco che sarà ancora più difficile per lui allontanare dal suo nome la vergogna di oggi.Una sfortuna per lui, lo ammetto. Avesse fatto almeno qualcosa di buono per Manduria, un ricordo positivo, almeno uno, i Manduriani glielo avrebbero dedicato.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...

La mamma di Jacopo ringrazia la brava maestra
La redazione - dom 8 giugno

Un bellissimo anno scolastico è terminato! All'inizio avevamo paura, ma dopo poco tempo dall'inizio della scuola tutto ha cominciato ad andare alla grande. Jacopo ha avuto una maestra meravigliosa che, anche se era alla sua prima esperienza ...