Sabato, 5 Luglio 2025

Cronaca

Dopo lo sconcertante incendio avvenuto lo scorso aprile, la cappella è diventata negli ultimi due anni la rimessa di suppellettili dell’ospedale

Cappella-deposito del Giannuzzi, parla don Domenico: si potevano trovare altri locali IL VIDEO

“Medici, personale infermieristico, gli operatori socio - sanitari e molti dell’amministrazione mi chiedevano sempre, quando sarà riaperta la cappella? Io facevo spallucce, non dipende da me”. Sono le parole di rassegnazione e tristezza di don Domenico Panna, cappellano nell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria che ha visto sotto i suoi occhi ridurre la cappella interna alla struttura ospedaliera in un deposito di toilette e letti.

Dopo lo sconcertante incendio avvenuto lo scorso aprile, la cappella è diventata negli ultimi due anni la rimessa di suppellettili dell’ospedale. Water, letti e sedie accatastati nel luogo sacro, chiuso dopo che le fiamme hanno reso inagibile solo l’arredo confessionale.

“Non sapendo dove collocarle e visto che la cappella era chiusa, hanno scelto la cappella”, continua il cappellano. In effetti la direzione dell’ospedale di Manduria ha utilizzato proprio il luogo sacro in disuso come deposito oggetti. La cappella era utilizzata per confessioni e momenti d'incontro conferma il cappellano Panna. “L’ascolto molto spesso non si può fare vicino al letto dell’ammalato perché accanto c’è un altro paziente. Ecco, per garantire riservatezza e intimità della persona si preferiva andare in cappella”.

Stando alle dichiarazioni del cappellano a sua volta avute dall’amministrazione sanitaria competente, la pulizia e il ripristino della cappella dovrebbe avvenire a giorni durante queste feste natalizie. “Abbiamo sperato per un anno e mezzo e adesso sembra che questa nostra speranza sia stata portata a termine. Spero al più presto sia restituita alla collettività dell’ospedale e di tutti i cittadini di Manduria”, conclude don Domenico.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Rolando Lomartire Uggiano Montefusco
    ven 17 dicembre 2021 06:35 rispondi a Rolando Lomartire Uggiano Montefusco

    Prima si diceva che i comunisti chiudevano le chiese, e adesso? Cosa si debbono inventare., a ragione Don Domenico......

  • Cosimo massafra (Ferrara)
    ven 17 dicembre 2021 05:06 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)

    Avrebbe solo fatto mancare il conforto religioso agli infermi!! Ha giustamente continuato ad esercitare i suoi ministeri, non stà a lui manifestare contro l'insensibilità altrui, a ciò è chiamata la comunità cittadina..

  • cosimo antonio
    gio 16 dicembre 2021 01:10 rispondi a cosimo antonio

    Perche' lei non si e' dimesso.da cappellano cosi' facendo avrebbe portato a conoscenza di tutti questa incresciosa situazione.

  • Egidio Pertoso
    gio 16 dicembre 2021 12:57 rispondi a Egidio Pertoso

    Questo è l'esempio dello stato del sentimento religioso in noi tutti. I luoghi di culto sono ritenuti inutile zavorra che niente da, soprattutto in termini economici. Cosi' lo scempio effettuato nella nostra citta' del patrimonio religioso. Chiese pericolanti; chiese e cappelle in mano a privati, sino a tenere chiuso quel che ha avuto momenti nobili ed alla cui edificazione hanno contribuito, con sacrifici, i nostri avi. Non si ha culto, neanche, della cultura che fu: meglio l'odierna. Comunque, per chi volesse approfondire il problema, si legga il libro " Chiese chiuse" dello storico dell'arte prof.Tomaso Montanari; chissa' se gli addetti hanno provveduto ad inserirlo nella nostra biblioteca.

  • Gregorio
    gio 16 dicembre 2021 10:31 rispondi a Gregorio

    Quando si porta ha conoscenza la popolazione subito cercano di provvedere,. Che schifezza non hanno né putore né coscienza. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...

E' giallo su tre loculi danneggiati dal fuoco nel cimitero di Sava
La Redazione - dom 22 giugno

Ieri mattina, un insolito spettacolo si è presentato agli occhi di alcuni cittadini di Sava che si sono recati al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Durante la visita, hanno notato che tre loculi si trovavano completamente ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...