Sabato, 9 Dicembre 2023

Salento Puglia e mondo

Sospese in un mese oltre dieci attività tra depositi e stabilimenti vinicoli nelle province di Taranto e Brindisi

Cantine da incubo, i Nas ne chiudono dieci nelle province di Taranto e Brindisi

Asl e Nas Asl e Nas

Nell'ambito dei controlli sulla filiera degli alcolici e del vino, i Carabinieri del N.A.S. di Taranto hanno intensificato le ispezioni nel settore di produzione e commercializzazione dei vini nelle province di Taranto e Brindisi per tutto il mese di settembre coincidente con il periodo stagionale di raccolta della materia prima e dell'avvio della fase produttiva del vino.

I controlli, alcuni dei quali effettuati con la collaborazione tecnica dell'Ispettorato Centrale per la Qualità e Repressione delle Frodi di Lecce e del personale dei Dipartimenti di Prevenzione - S.LA.N. - delle A.S.L. di Taranto e Brindisi, hanno consentito di individuare cinque stabilimenti vinicoli, tre nella Provincia di Brindisi e due nella Provincia di Taranto e sei depositi di vini e bevande che svolgevano la propria attività in locali interessati da gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, per le quali è stato disposto dalle Autorità Competenti l'immediata chiusura delle attività, fino al rispristino delle condizioni minime d'igiene.

Le irregolarità più frequenti hanno riguardato lo svolgimento delle operazioni di produzione e stoccaggio dei vini all'interno dei locali, le carenti condizioni di pulizia e manutenzione degli ambienti e delle attrezzature nonché lo stoccaggio dei M.O.C.A. in aree aperte e prive dei requisiti minimi d'igiene e l'utilizzo dei locali in mancanza delle necessarie autorizzazioni. Le verifiche hanno determinato la contestazione di violazioni di natura amministrativa per diverse migliaia di euro. (Nota stampa dei carabinieri del Nas)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Antonio Daggiano
    ven 13 ottobre 17:38 rispondi a Antonio Daggiano

    perche' non vengono menzionate le cantine fuorilegge? questo per evitare che i cittadini continuino a servirsi ancora presso questi zozzoni?

  • Schena Pietro
    dom 8 ottobre 21:42 rispondi a Schena Pietro

    Da utente/consumatore è utile che si pubblichi , oltre la notizia , i nomi delle aziende e/o titolari . Grazie e buon lavoro

  • Un manduriano
    dom 8 ottobre 17:43 rispondi a Un manduriano

    Perché non mettete i nomi?

  • Egidio Pertoso
    dom 8 ottobre 14:21 rispondi a Egidio Pertoso

    Da rimpiangere i tempi quando il vino si faceva con i piedi...!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 8 dicembre

Un 59enne di San Marzano di San Giuseppe è stato portato in fin di vita ieri sera al pronto soccorso di Manduria dove è ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 6 dicembre

La Direzione distrettuale antimafia di Lecce ha fatto arrestare a Oria il pluripregiudicato Fabrizio Russo, di 47 anni, soprannominato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 6 dicembre

Spaventoso incidente stradale questa mattina sulla Crispiano Massafra dove un pullman con una ventina di studenti a bordo si è scontrato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 6 dicembre

Ancora una vittima sulle strade del tarantino. Questa notte intorno all’una una Peugeot con a bordo tre uomini è andata a sbattere ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 5 dicembre

La Procura della Repubblica di Brindisi ha avviato le indagini per far luce sulla morte di una neonata dopo il parto avvenuto ...

Usura e estorsione con metodo mafioso, sette arresti nel tarantino
La Redazione - sab 25 novembre

Alle prime ore di questa mattina 25 novembre, la Polizia di Stato di Taranto sta dando esecuzione a 7 misure cautelari emesse dal gip di Taranto su richiesta della Procura jonica. ...

Lotteria della droga, ultima trovato dello spacciatore arrestato dai carabinieri
Grave incidente nel tarantino con quattro morti e due feriti
La Redazione - lun 27 novembre

Sono quattro le vittime di un incidente stradale avvenuto questa sera 27 novembre vicino a Mottola, in provincia di Taranto. Due persone invece sono rimaste ferite in modo grave nello scontro frontale tra una Fiat multipla e un minivan ...