Domenica, 14 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Rimborsi mancati e soldi pubblici sprecati

Bollette Tari gonfiate a danno dei cittadini, «il comune di Sava non mantiene le promesse»

Sava Sava

Contribuenti savesi in tumulto per le mancate promesse del comune che non avrebbe mantenuto le promesse per riparare ad un suo errore di calcolo della tassa rifiuti relativa agli anni dal 2014 al 2017. In quelle annualità la quota variabile fu duplicata e chiesta più volte, contrariamente alle indicazioni date dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. A ricordarlo ora è la coordinatrice del Partito democratico di Sava, Ilaria Fabiano, che chiama in causa l’onorevole Daria Iaia all’epoca dei fatti sindaco.

L’allora sindaco Iaia, spiega Fabiano, si precipitò a tranquillizzare i cittadini dicendo loro che sarebbero stati rimborsati automaticamente della quota Tari calcolata in più. «Seguì l’affissione di manifesti a cura del Comune – fa sapere la segretaria dem -, in cui ufficialmente si invitavano i cittadini a presentare domanda di rimborso con indicazioni delle coordinate bancarie ove operare l’accredito».

Alle istanze dei cittadini, spiega ancora Fabiano, «non seguì alcun rimborso al punto che decine e decine di cittadini proposero ricorso alla competente Commissione tributaria e il Comune, anziché dar seguito ai rimborsi, come promesso, si difese dai cittadini, costituendosi in giudizio, pagando professionisti per difendersi e, di fatto, negando il rimborso (che era un diritto dei cittadini, per come dichiarato dallo stesso Iaia)».

Ad oggi, sostiene sempre la coordinatrice del Pd cittadino, solo chi ha presentato ricorso ha ottenuto il rimborso «e, come se non bastasse, incomprensibilmente per alcuni giudizi – aggiunge -, l’Ente ha proposto appello in secondo grado (ancora pendente) mentre per altri non si è neanche costituito in primo grado e per altri ancora la sentenza di primo grado è passata in giudicato per mancata impugnazione».

Così le conclusioni. «Chi ha presentato istanza di rimborso e si è fermato, non proponendo ricorso, non ha visto un euro, vedendo così calpestato quello che era stato dichiarato “un diritto del contribuente”. Incoerenza, inaffidabilità e promesse non mantenute, dunque, a danno dei cittadini, calpestati nei loro diritti e costretti a pagare ingiustamente».

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

La chiusura nelle ore mattutine della sede degli ex combattenti e reduci di Piazza Umberto I a Torre Santa Susanna è ...

Anche Confcommercio contro l'eolico nelle terre del Primitivo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, e nel contempo esprime pieno sostegno al sindaco di Torricella,  Francesco Turco,  che in ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...