Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

Soprattutto in edilizia, parrucchieri e centri estetici

Blitz contro lavoro nero, denunce anche a Manduria, Sava, Avetrana e in altri 6 comuni ionici

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato nei comuni di Taranto, Grottaglie, Martina Franca, Manduria, San Marzano di San Giuseppe, Sava, Avetrana Ginosa, Mottola e Palagianello 55 lavoratori “in nero e stanno svolgendo specifici approfondimenti finalizzati a verificare la regolarità dell’assunzione di ulteriori 61 lavoratori.

Le violazioni riscontrate hanno interessato varie attività commerciali, tra cui imprese edili, centri estetici e parrucchieri.

Il lavoro nero e l’evasione fiscale costituiscono un grave ostacolo allo sviluppo economico, perché distorcono la concorrenza e l’allocazione delle risorse, minano il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizzano l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli.

Da qui l’importanza dell’azione “chirurgica” svolta dalla Guardia di Finanza contro il lavoro nero e l’evasione fiscale. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Antonio Calò
    mar 4 aprile 2023 09:16 rispondi a Antonio Calò

    I politici prendono 15 mila euro al mese+tutto spesato e poi la finanza perseguita i poveri lavoratori che non arrivano a fine mese che schifo, oggi e importante non avere intestato nulla cosi si attacca.

  • Massimiliano
    mar 4 aprile 2023 08:39 rispondi a Massimiliano

    Oramai è diventato difficile lavorare in Italia, I costi sono troppo alti potevano utilizzare una forma più corretta x i lavori a prestazione utilizzando voucher dove è compreso la giornata i contributi e le tasse, più si andrà avanti e meno lavoro ci sarà, la legge deve cambiare, un lavoratore deve avere il diritto di poter lavorare anche facendo più mansioni x il bene della propria famiglia, l unico modo è dare la possibilità di aprirsi una partita Iva senza schiacciare nessuno x via di tutte quelle regole ridicole non si può pagare il 60 % di tasse x l intero importo guadagnato e troppo, x questo sarei propensio ad utilizzare una flatax fissa al 15 %, sarebbe un bene x tutti e finirebbe l evasione.

    • Walter
      mar 4 aprile 2023 12:37 rispondi a Walter

      Sig Massimiliano,io non condivido,,,,diventato lavorare onesto in italia?Direi Italia Corrotta dalle ,,,Agenzie delle Entrate in poi,,, IL pesce puzza dalla testa..Povero a chi ha numero di casa Dimostrazione dello stato di come lavorare , NEROOOOOOO

  • Colibrì
    lun 3 aprile 2023 06:10 rispondi a Colibrì

    E a li illani nienti controlli? A già quelli ti pagano lo stipendio regolarmente ma poi si fanno tornare indietro metà parte.

  • Walter
    lun 3 aprile 2023 05:25 rispondi a Walter

    Era notizia se scopriranno Lavoratori Regolari

  • Anna
    lun 3 aprile 2023 02:51 rispondi a Anna

    Scoperta dell'acqua calda,se chi deve controllare esegue lavori in nero,la moglie di chi deve controllare chiama la parrucchiera in nero🤔🤔🤔🤔opinione

  • giorgio sardelli
    lun 3 aprile 2023 02:25 rispondi a giorgio sardelli

    lavoro nero evasione fanno male all'economia, ma i vitalizi pensioni baby pensioni d'oro appaldi truccati mazzette ecc.ecc.ecc. cosa creano all'economia la verità e che piace vincere facile ma una sterzata sana mai.

    • Gregorio
      mar 4 aprile 2023 12:30 rispondi a Gregorio

      Sig .Sardella Ok fa male all'economia ma ingrassa le tasche dei corrotti dello stato🫠🫠

  • Maria
    lun 3 aprile 2023 02:09 rispondi a Maria

    E ristoranti e pizzerie?ah scusate "tutto pagato"

  • Manduriano doc
    lun 3 aprile 2023 01:47 rispondi a Manduriano doc

    Ridicoli queste forze dell'ordine e ispettori.... I paesi e le città sono piene di lavoratori a nero... Bar, pizzerie, artigianato... Svegliaaaa....

  • Maria
    lun 3 aprile 2023 11:45 rispondi a Maria

    Ma se in Italia il bar che sta nell'agenzia delle entrate di Roma non fa gli scontrini ai dipendenti della agenzia fiscale ed ai contribuenti che sono li a pagare le tasse, ma di cosa stiamo parlando. Il pesce puzza dalla testa.

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...