Domenica, 6 Luglio 2025

Cronaca

Operazione del commissariato di polizia

Armi e droga e tre arresti a Manduria

Armi e droga sequestrati Armi e droga sequestrati

Prosegue l’attività di contrasto e controllo disposta dal Questore di Taranto Massimo Gambino nell’area nord – orientale della provincia jonica. Dopo il periodo estivo in cui con un’apposita progettualità sono stati intensificati i controlli anche nelle zone marine di quel territorio con il concorso degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, più recentemente sono state avviate attività di contrasto con personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Manduria.

In tale contesto, nei giorni scorsi, il personale del Commissariato ha arrestato un 52enne perché presunto responsabile del reato di ricettazione, detenzione illegale di armi lunghe e corte e munizionamenti vari.

In particolare il 52enne deteneva illegalmente un fucile semiautomatico con la canna tagliata (già denunciato in precedenza come oggetto di furto), una pistola cal. 7,65, una pistola cal. 9 x 21 con matricola non visibile. Trasmessi gli atti alla Procura della Repubblica di Taranto, l'uomo è stato tratto in arresto.

Nell’ambito dei predetti servizi, ieri mattina – 25 novembre - in un’area ad alta densità popolativa di Manduria, il personale della Sezione antidroga ed i Falchi della Squadra Mobile hanno effettuato numerose perquisizioni finalizzate alla ricerca di armi e di sostanze stupefacenti.

All’interno di un'abitazione, costituita da un garage e due unità, i poliziotti hanno rinvenuto quasi 100 grammi di marijuana, un bilancino di precisione, il materiale di confezionamento e la somma di quasi 1000 euro, possibile provento dell'attività di spaccio.

Inoltre, nascoste nel cassone della tapparella, sono state trovate una Beretta mod. 85 auto, cal. 6 con matricola brasa da punzonatura, una Beretta mod. 35 Gardone V.T., cal. 7.65, con matricola abrasa da smerigiliatura, n. 2 munizioni cal. 7.65 e n. 2 bossoli esplosi cal. 7.65.  

Trasmessi gli atti alla Procura della Repubblica di Taranto, il 31enne è stato tratto in arresto perché presunto responsabile di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi clandestine ed è stato condotto presso la Casa Circondariale.

Nel corso della perquisizione in altra unità abitativa dello stesso comprensorio, i poliziotti della Squadra Mobile hanno arrestato un 22enne, agli arresti domiciliari, perché presunto responsabile di detenzione ai fini di spaccio.

Sono stati rinvenuti circa 40 grammi di sostanza stupefacente tra marijuana ed hashish, un bilancino di precisione, due fogli di carta riportanti nomi e cifre verosimilmente riferite a creditori dell’attività di spaccio, nonché la somma di 30 euro suddivisa in banconote di piccolo taglio, presunto provento dell’illecita attività.

Nell’abitazione, sono state trovate altresì due banconote da 50 euro, palesemente falsificate.

Trasmessi gli atti all’Autorità Giudiziaria per la convalida, il 22enne è stato tradotto presso la locale Casa Circondariale.

 

Altro importante risultato dell’attività di ieri è stata la denuncia di un 19enne perché presunto responsabile del reato di detenzione abusiva di armi.

In particolare, all’interno di un terratetto del medesimo comprensorio, che apparentemente era chiuso e disabitato, i poliziotti sono riusciti ad accedervi attraverso l’ausilio dei Vigili del Fuoco ed hanno constatato che i locali al piano terra, pur privi di arredi, erano puliti ed ordinati.

Al primo piano, invece, le stanze erano arredate ed, in particolare, vi era una piccola camera da letto, una poltrona ed alcune vestaglie da notte appese all’attaccapanni. Tra l’altro, la presenza nel bagno di tre spazzolini usati di recente e di rifiuti alimentari non in decomposizione poteva essere la dimostrazione che l’appartamento fosse in realtà abitato.

All’esito della perquisizione, i poliziotti hanno rinvenuto, sotto il materasso, una pisola modello Skorpion mitragliatrice, cal. 7.65 Browing, contenente un caricatore bifilare con 9 cartucce inesplose cal. 7.65.

Da informazioni assunte e da altri elementi rinvenuti nell’appartamento, si può ritenere che l’arma rientri nella disponibilità del 19enne che è stato denunciato perché presunto responsabile del reato di detenzione illegale. 

Nella stessa area attenzionata dai controlli della Squadra mobile di ieri, i poliziotti hanno rinvenuto altresì due pistole finte di tappo rosso. (Nota stampa della Polizia)

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...

Vittima del fuoco e della solitudine: così è morto Francesco
La Redazione - lun 23 giugno

Si chiamava Francesco Saracino, aveva 88 anni e viveva da solo in casa. La casa che ha preso fuoco, uccidendolo. È l'ultima vittima della solitudine e della fatalità, due elementi alla base della tragedia che si è consumata ...

Spericolato inseguimento nella notte: era alla guida senza patente
La Redazione - lun 23 giugno

Notte di tensione tra le strade del versante orientale della provincia di Taranto. Un inseguimento ad alta velocità lungo circa 50 chilometri ha coinvolto una volante della Polizia di Manduria e una Fiat 500 Abarth, sfrecciando ...