Giovedì, 3 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

La donna di 92 anni ha fatto del reparto ospedaliero la sua seconda casa

Anziana 'dimenticata' in ospedale per dieci mesi, i sanitari chiamano i carabinieri

Abbandono Abbandono | © lalucedimaria.it

È ricoverata da mesi nel reparto di Lungodegenza dell'ex ospedale Ninetto Melli di San Pietro Vernotico e, nonostante siano pronte le dimissioni, nessun parente di un'anziana donna originaria del Barese si è presentato in ospedale. Un ricovero lungo oltre dieci mesi per la donna di 92 anni che ha fatto del reparto ospedaliero la sua seconda casa, dal momento che le uniche persone che l'hanno circondata per tutto il tempo sono stati i sanitari dell'ex nosocomio, struttura al momento con un solo reparto rimasto attivo perché interessata dal riordino ospedaliero e che sarà trasformata in presidio territoriale di assistenza.

Come l'anziana signora sia arrivata nel nosocomio sanpietrano è facile ricostruirlo: il reparto funge da tempo da supporto ai vari hub, soprattutto dell'ospedale Perrino di Brindisi, per tamponare le emergenze logistiche con i posti letto a disposizione del reparto, almeno fino a quando questo resterà attivo. È probabile che per la donna si sia reso necessario un ricovero per osservazione più che curativo, come spesso accade per persone molto anziane. Lo scorso inverno il reparto è stato un valido aiuto per i nosocomi di più province durante il picco influenzale che satura gli spazi ospedalieri.

L'anziana signora, che ha compiuto in ospedale il suo 92esimo compleanno il mese scorso, ha trascorso quasi un anno nel letto d'ospedale, cosciente ma con qualche problema di deambulazione e sola. Con il suo ricovero, giunto al capolinea del tempo massimo consentito, anche perché pare che non sia affetta da particolari patologie per le quali siano necessarie cure ospedaliere, i sanitari hanno deciso per le dimissioni ma non sono riusciti a rintracciare nessun parente. Più volte sembra sia stato contattato senza esito il numero di telefono a disposizione mentre l'anziana, come spesso succede in questi casi, ha quasi perso la cognizione del tempo e dello spazio in cui si trova.

Al momento, dunque, sono in corso indagini per risalire ai familiari. Un mistero che obbliga la 92enne a rimanere nel letto d'ospedale, oltretutto a carico del sistema sanitario. Un caso che dovrebbe essere risolto al più presto: dall'ospedale si spera di rintracciare chi di competenza per prendersi cura della parente.
Non si tratta di casi isolati, quelli di anziani che restano parcheggiati in reparti ospedalieri in attesa di sistemazione. Anzi, ad ogni inizio di stagione estiva o di periodo vacanziero, è stato documentato in diverse province, sono sempre più frequenti i casi di ricoveri di anziani ai quali trovare sistemazioni momentanee e gratuite per i parenti. Nei casi più gravi si tratta di familiari impossibilitati a prendersi cura degli anziani.

Generalmente ed in casi limite, sono i servizi sociali del comune di appartenenza che intervengono a sostegno degli anziani qualora i parenti non fossero in grado di farlo ma per accertare qualsiasi situazione, come nel caso della signora ricoverata a San Pietro, bisogna rintracciare i familiari e valutare possibili soluzioni.

Cristina PEDE su Quotidiano.it

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Savisio
    mer 16 ottobre 2019 08:38 rispondi a Savisio

    Quando si arriva alla divisione dei beni se ci sono, tutti si fanno vedere.

    • Katia conte
      mer 16 ottobre 2019 04:21 rispondi a Katia conte

      E vero quando c'è da prendere si fanno sentire e vedere i figli e nipoti finché nn da niente li lasciano soli ,e nn contano niente per loro anche un"altro anziano e finito per colpa dei figli e nipoti in lungodegenza a San Pietro vernotico ed e anche dello stesso paese dopo 4 mesi e morto là dentro abbandonato...perché nn sapevo tenerlo e prendersi cura di lui a casa...che schifo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...

Furgone incastrato sotto la sbarra, traffico stradale e ferroviario bloccato
La Redazione - mer 25 giugno

L’impazienza di passare prima che le sbarre si abbassassero ha paralizzato oggi pomeriggio la viabilità veicolare e rallentato la linea ferroviaria Bari–Taranto in territorio del comune di Massafra. ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...