
«Nel mio libro esamino l’istituto della “donazione” e apro un dibattito interessante sui problemi che vi gravitano». A dirlo è Antonio Arbore, tra i massimi esperti di polizze donazioni in Italia.
«Questo è un progetto editoriale che scaturisce dalla passione per il mio lavoro e dall’interesse per una materia che negli anni ho studiato tanto approfonditamente da farne il focus della mia carriera di broker assicurativo». Così Antonio Arbore, tra i maggiori esperti italiani di polizze donazioni, nello spiegare l’origine del libro.
«Oggi, il mercato immobiliare fornisce tantissime soluzioni a chi desidera acquistare una casa. Tuttavia, si è spesso oberati da questioni legali e burocratiche, che spesso possono costituire intoppi o dar vita a pendenze tali da impedire che le trattative abbiano successo. Quando si intende acquistare un immobile proveniente da donazione, si deve considerare che terze parti potrebbero in ogni momento rivendicare i propri diritti sulla proprietà acquistata. È qui che entra in gioco una polizza assicurativa ad hoc che ha la funzione di tutelare l’acquirente da ogni eventuale pretesa di terzi.
Inoltre, la donazione è una prassi diffusa soprattutto al Sud: è, quindi, necessario proteggere il più possibile i nostri investimenti immobiliari. È da qui che nasce prima l’esigenza di aprire una discussione sul tema e poi la necessità di far conoscere a tutti queste tematiche: per questo ho scritto una guida essenziale e dal linguaggio semplice e curato, comprensibile sia da parte degli operatori che dai non addetti ai lavori affinché si sappia di più su un argomento, per me, mai abbastanza approfondito.
Nel primo capitolo parlo della mia formazione ed esperienza nel settore; poi approfondisco i dettagli tecnici della materia con un linguaggio immediato: ho voluto spiegare, infatti, in modo chiaro e preciso sia gli aspetti legali che quelli pratici dell’argomento. Per questo nel libro ho inserito sia un capitolo su esempi e casi reali di polizza donazione sia un capitolo sulle possibilità economiche che essa riserva: vantaggi, opportunità commerciali e la creazione di nuove forme di business sono solo alcuni dei temi esaminati.
Noi broker di assicurazioni ci confrontiamo quotidianamente con la gestione del rischio. I clienti si affidano a noi affinché sulla paura di investire con profitto i loro risparmi prevalga la sicurezza che noi possiamo dare loro. È fondamentale controllare i propri investimenti: la serenità che noi possiamo trasmettere alle persone con una polizza su misura, quindi, è impagabile.
Dal punto di vista di un broker o di un assicuratore le strategie da seguire e quelle da rafforzare nel proprio background professionale non possono prescindere dall’amore per questa attività a cui ci si deve dedicare intensamente. Ed è proprio con una lunga serie di domande rivolte ai colleghi-lettori, che ho deciso di concludere il mio libro: si tratta di domande su difficoltà, aspettative, obiettivi da raggiungere e sulla voglia di essere sempre aggiornati rispetto a una tematica in continua evoluzione. Con questo libro sarà più facile accostarsi all’argomento e soprattutto sempre più possibile farlo proprio».
Per ricevere una copia gratuita del libro “Il mercato delle polizze donazione” è possibile rivolgersi allo Studio Antonio Arbore srl attraverso l’omonima pagina facebook oppure attraverso il sito https://www.polizza-donazione.it/ o il numero 080 246 3577
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.