Sabato, 5 Luglio 2025

Cronaca

Il fenomeno soprattutto nel centro storico di Manduria

Allarme alcol, droga e armi tra i minorenni

Alcol e minori Alcol e minori | © La Voce Di Manduria

È allarme alcol, droghe e microcriminalità tra i minorenni a Manduria. Due gli episodi avvenuti negli ultimi giorni che potrebbero essere la punta di un fenomeno diffusissimo tra giovanissimi anche ragazze.

Il primo episodio reso noto dai carabinieri riguarda un quindicenne manduriano che durante un controllo nel centro storico è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico. Il ragazzino che dopo l’identificazione è stato affidato ai genitori, è stato denunciato al tribunale per i minorenni di Taranto per rispondere di porto abusivo ingiustificato di arma di genere vietato.

Sabato sera, sempre nel borgo antico della città Messapica, un altro episodio ancora più inquietante considerata l’età e l’impiego spregiudicato di sostanze alcoliche e di altra natura tra ragazze. Protagoniste due amiche di 15 e 16 anni trovate in uno stato di pre coma alcolico. L’allarme è arrivato così al 118 che ha inviato sul posto un’ambulanza. I sanitari hanno trovato le ragazzine distese per terra che non erano in grado di parlare e orientarsi. Così sono state portate al pronto soccorso dell’ospedale Marianna Giannuzzi per le cure del caso. Dal racconto degli amici, tutti minorenni, pare che a ridurle così sarebbe stato un gioco di gruppo base sulla resistenza all’alcol e al fumo. Fortunatamente dopo le opportune cure disintossicanti, le due giovani sono state affidate ai rispettivi genitori senza necessità di ricovero.

Episodi questi che si ripetono con preoccupante frequenza e che si verificano nello stesso quartiere del centro storico manduriano dove diventa sempre più facile, anche per i minori, procurarsi alcol e sostanze stupefacenti di ogni tipo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Alfredo Massafra
    mar 16 novembre 2021 06:49 rispondi a Alfredo Massafra

    ma quale centro storico??? venite al chiosco da Uccia,alcool a prezzi popolarissimi e nessun vicino che vi stressa.

  • Greg
    mar 16 novembre 2021 02:17 rispondi a Greg

    Se abitaste come noi al centro di Manduria,quasi ogni sera si litiga anche con ragazzine ,che fumano e bevono, i controlli? Magari ci fanno anche dei dispetti alle auto o alle case

  • el chapo
    mar 16 novembre 2021 10:04 rispondi a el chapo

    se ci togliete alcol e droga,mi dite cosa devono fare sti ragazzini in questo paesino?

    • Giuse
      mer 17 novembre 2021 04:26 rispondi a Giuse

      ai miei tempi l'unico scopo era arrivare ad accoppiarsi; oggi oltre che ridursi a pezza ti piedi con l'alcool non sanno fare! che figli di merda che abbiamo prodotto!!!!! si si siamo noi genitori che lasciamo fare le sei di mattina a "ragazzini di 14/15 anni" senza fare una piega poi un lattante di questi causa un danno irreparabile e chi se la prende in "quel posto?" sempre e solo i genitori perchè cosa vogliamo fare sono minorenni e non hanno altro che alcool e droga per divertirsi!!! MA ANDATE A CAGARE VA!

    • Marco
      mar 16 novembre 2021 07:01 rispondi a Marco

      Studio, sport, musica, volontariato, associazioni ludico-culturali e quant'altro di positivo possa pensare la fervida mente dei teenager

  • Ale
    mar 16 novembre 2021 08:56 rispondi a Ale

    Il bar notturno del momento tra fuochi di artificio musica a manetta e alcol a prezzi bassissimi... Questo c'era sabato sera

  • Marco
    mar 16 novembre 2021 07:42 rispondi a Marco

    È colpa di molti genit*li che fanno uscire i bimbi minkia con ben 20€ , non in tasca, ma nella cover dello smartphone (selfie). I genit*li di oggi sono la gioventù bruciata di ieri ??

  • Pina
    mar 16 novembre 2021 07:32 rispondi a Pina

    È qui che ci vogliono controlli da parte delle autorità, qualche barista avrà venduto alcool ai minori, si è provveduto a indagare? Tutte le sere i minorenni bevono, sabato x fortuna non è successo l'irreparabile. Non bisogna fingere di non vedere e non sapere!!!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...

E' giallo su tre loculi danneggiati dal fuoco nel cimitero di Sava
La Redazione - dom 22 giugno

Ieri mattina, un insolito spettacolo si è presentato agli occhi di alcuni cittadini di Sava che si sono recati al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Durante la visita, hanno notato che tre loculi si trovavano completamente ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...