Domenica, 4 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Operazione della Guardia di Finanza

Affari in Veneto, fallimento a Taranto, scatta la denuncia per bancarotta e autoriciclaggio

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

In data 17 luglio 2024, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica ionica, applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari e del divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa per 12 mesi nei confronti di un imprenditore della provincia di Varese, indagato per bancarotta fraudolenta aggravata, occultamento della documentazione contabile  e autoriciclaggio.

Il provvedimento cautelare rappresenta l’epilogo di un’attività investigativa svolta su delega della Procura della Repubblica di Taranto, a seguito del fallimento, nel 2022, di una S.r.l. amministrata dall’imprenditore varesino ed operante nel settore della fabbricazione di macchine ed apparecchi per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere, la cui sede legale, nella fase prefallimentare, era stata trasferita da Tradate nel capoluogo ionico.

Gli approfondimenti investigativi condotti dai Finanzieri, coordinati dall’Autorità Giudiziaria inquirente, hanno consentito di acquisire plurimi elementi indiziari in capo all’imprenditore e ad altri cinque indagati, in ordine alla fraudolenta distrazione dell’intero patrimonio aziendale dell’impresa sottoposta alla procedura concorsuale, del valore complessivo di circa 1 milione di euro, a favore di due società con sede in provincia di Varese, riconducibili di fatto al medesimo imprenditore. Queste ultime, in particolare, avrebbero  illegittimamente beneficiato delle disponibilità finanziarie, del patrimonio aziendale, dell’avviamento, nonché delle maestranze dell’azienda fallita ormai gravata dai debiti e non più in grado di operare in quanto “svuotata” delle proprie risorse.

In considerazione degli elementi raccolti nel corso delle indagini, la l’Autorità Giudiziaria ha altresì disposto il sequestro dell’intero compendio aziendale e delle quote sociali di una delle imprese beneficiarie del patrimonio della fallita, nonchè di un immobile, per un valore complessivo stimato di circa 400 mila euro.

La società sequestrata è stata affidata ad un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Taranto.

Per il principio di “presunzione di innocenza” la responsabilità delle persone sottoposte a indagini sarà definitivamente accertata solo nel caso in cui intervenga una sentenza irrevocabile di condanna. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 3 maggio

Terribile tragedia della strada in provincia di Brindisi. A Torchiarolo tre giovanisimi del posto, di vent'anni, due ragazze e un ragazzo, sono morti in un incidente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 2 maggio

La comunità di Massafra sconvolta per la morte di una quattordicenne precipitata dalla finestra al terzo piano dell'abitazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 2 maggio

Incidente mortale questa mattina alle porte di Taranto. A perdere la vita è stato un quarantenne tarantino che viaggiava in sella di uno scooter sulla statale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 30 aprile

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno arrestato in flagranza di reato una 39enne di Caserta ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

Nella tarda serata di ieri, 28 aprile 2025, a Taranto, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri ha proceduto ...

Tragedia del mare a Ludo Gandoli, morto un sub di 59 anni
La Redazione - ven 28 marzo

Tragedia in mare questa mattina a Gandoli, marina di Leporano dove è uomo di 59 anni è morto durante un'immersione.  La vittima, originaria della provincia di Foggia, si era immerso questa mattina nelle specchio d'acqua ...

Controlli sul lavoro nero, denunce anche a Sava e Manduria
La Redazione - mer 2 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 22 lavoratori “in nero”. ...

A Torre arriva la nuova auto della municipale
La Redazione - gio 3 aprile

E' stata consegnata al comando della polizia locale di Torre Santa Susanna una nuova auto di servizio, una Mg Motor con tutti gli accessori previsti dalla normativa vigente in materia di polizia. ...