Venerdì, 18 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Pecoraro-Longo, sindaci a confronto sulla sanità

Pecoraro-Longo, sindaci a confronto sulla sanità Pecoraro-Longo, sindaci a confronto sulla sanità Pecoraro-Longo, sindaci a confronto sulla sanità | © n.c.

Gregorio Pecoraro, sindaco di Manduria, messaggi sui social

Nell’incontro di oggi si sono verificati gli interventi già realizzati e quelli in fase di completamento per la trasformazione del Giannuzzi in ospedale Covid sicuro per pazienti e operatori.Il Direttore Colacicco si è espresso per una futura riqualificazione del Giannuzzi a ospedale di primo livello, ma su questa affermazione noi sindaci chiederemo esplicita garanzia.Il Pronto Soccorso è garantito con due percorsi separati, uno per pazienti Covid e l’altro per le patologie importanti no Covid.Chiaramente ci sono delle grosse responsabilità di noi sindaci come guida di una comunità … anche se arrivano messaggi di contestazione e quant’altro oggi come sindaci non ci possiamo permette di dire si o no, ma dobbiamo gestire al meglio questa emergenza. … Noi da parte nostra abbiamo fatto una delibera per chiedere garanzia sulla sicurezza degli ammalati e di tutti gli operatori. Purtroppo Il Giannuzzi ha perso qualche servizio come l’oncologia che è stata trasferita a Francavilla Fontana. Anche questa, bisogna dire, è una collaborazione importante tra due Asl diverse. Tutti gli ambulatori sono stati trasferiti o lo saranno nella sede del Distretto socio sanitario di Manduria … tutto questo sta creando difficoltà per i pazienti, ma bisogna capire che in questa emergenza è importante dimostrare buon senso e affrontare nel modo giusto la situazione difficile … dobbiamo stare sereni e non allarmarsi, tutto quello che si potrà fare sarà fatto, ma ci deve essere sempre il consenso del Dipartimento Asl, bisogna sempre rispettare le istituzione. Occorre senso di responsabilità.


Alfredo Longo, sindaco di Maruggio, messaggio sui social

Adesso BASTA ! Nel silenzio più assordante dei tavoli istituzionali, ho provato, in tutti i modi, a dar voce a chi non ne ha ! L’Ospedale Giannuzzi di Manduria è il nostro ospedale, quello di tutti i Comuni del versante orientale della provincia e, da adesso in poi, non ho più intenzione di rimanere fermo a guardare ! Abbiamo sopportato tutto, il declassamento ad ospedale di base, la chiusura dei reparti, la sua trasformazione in Ospedale Covid ma non potete chiederci di sputare addosso al nostro diritto più importante: quello di essere curati nel migliore dei modi ! Personale insufficiente e poco formato, percorsi promiscui e reparti in allestimento, attrezzature inadeguate o addirittura inesistenti ! In quell’ospedale, a causa del Covid, potremmo finirci TUTTI ! Stamattina ho assistito ad uno spettacolo pietoso ! Gli sguardi dei medici imbavagliati che avevo di fronte mi hanno dato il coraggio di urlare tutto il mio sdegno per questa mancata organizzazione ! Abbiamo il dovere di difendere il personale sanitario del nostro Ospedale, di essere sicuri che non possano contagiarsi ed ammalarsi, dobbiamo essere sicuri che siano messi nelle migliori condizioni per poter svolgere il loro lavoro.. perché, nelle prossime settimane, potremmo averne bisogno noi.. o i nostri cari ! Non sono abituato a gridare ed ho ancora la gola graffiata.. ma fino a quando avrò fiato, su questo argomento, non smetterò di farlo ! Nei giorni scorsi ho avvisato l’Assessore Lopalco ma non ho avuto nessun riscontro, stasera ho mandato un messaggio al Presidente Emiliano.. attenderò che lo legga .. il prossimo passo sarà la Procura della Repubblica ! Nel frattempo lunedì incontrerò il Direttore Sanitario della nostra Asl.. sono sicuro che mi ascolterà con attenzione! Questo è un momento terribile e l’unico modo per venirne fuori è lavorare insieme! Sono certo che i miei colleghi, Sindaci o Medici che siano, condivideranno questa battaglia con grande senso del dovere e di giustizia sociale ! P.s. Chiunque lavori in ospedale, se vorrà mandarmi la sua testimonianza potrà farlo direttamente via whatsapp sul mio cellulare 3483207951 !

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Alex Ferragni
    dom 15 novembre 2020 07:30 rispondi a Alex Ferragni

    Pecoraro è convinto che come negli anni 90 basta sistemare l'orologio e qualche marciapiede e tutto va bene, credo che sia semplicemente inadeguato per una città con i problemi del terzo millennio

La mamma di Jacopo ringrazia la brava maestra
La redazione - dom 8 giugno

Un bellissimo anno scolastico è terminato! All'inizio avevamo paura, ma dopo poco tempo dall'inizio della scuola tutto ha cominciato ad andare alla grande. Jacopo ha avuto una maestra meravigliosa che, anche se era alla sua prima esperienza ...

Cordoglio del comando di polizia locale per la morte dell'amico carabiniere
La redazione - gio 12 giugno

La Polizia Locale di Manduria esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del Brig. Carlo Legrottaglie rimasto ucciso questa mattina a Francavilla Fontana, durante il servizio. ...

Demos: il paese delle meraviglie e il paese reale che il sindaco non vede
La redazione - lun 16 giugno

Anche quest’anno il Comune di Manduria ha avuto il riconoscimento della bandiera azzurra. Lo scorso anno anche di quella lilla. Due bandiere, la prima per un mare e una spiaggia di qualità; la seconda per l’attenzione ...