Giovedì, 10 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Non mi fido delle sfilate dei politici

Non mi fido delle sfilate dei politici Non mi fido delle sfilate dei politici | © n.c.

Ricordo tutte le sfilate, le promesse, l’interessamento, l’impegno preso da vari esponenti regionali locali che con facilità hanno dichiarato: “ho intercettato dei fondi”; e di quelli invitati da vari galoppini nostrani sulla questione tromba d’aria. Perché l’interesse ad un tratto si è perso? Saranno stati impegnati in altri interessi più importanti? Contano qualcosa? O le loro promesse valgono meno di zero? Intercettare dei fondi per poi non seguirne l’iter burocratico e il non stare addosso a gli uffici significa che l’interesse e “l’intercettamento” erano solo polvere negli occhi ed è inutile, se non vergognoso, lavarsi la faccia dicendo che “altri non si sono impegnati”, perché quando si prende un impegno lo si porta a termine seguendone passo passo tutto il percorso.

Pertanto visto tutte le perdite che ha avuto Manduria fino ad ora con questo “interessamento”, il solo pensiero che possano prendere a “cuore” qualcos’altro mi inquieta e mi fa pensare all’ennesima sconfitta di Manduria. Tanto a loro interessa fare solo passerella politica per illudere e racimolare qualche voto con l’inganno che, ahimè, trova ancora qualche illuso.

Silvia Mandurino

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • CLAUS
    lun 20 gennaio 2020 06:15 rispondi a CLAUS

    L’importante è votare gente nuova non isoliti dei vecchi schieramenti che ci ha venduto tipo le discariche,il depuratore, altrimenti è meglio non andare a votare

  • Antonio
    sab 18 gennaio 2020 02:23 rispondi a Antonio

    Purtroppo , sarà sempre cosi! Non ci dobbiamo dimenticare che Manduria ha avuto come rappresentanti, oltre a consiglieri regionali, anche deputati e senatori! Forse è anche questione di un "sistema" che limita il "potere"! O no?

Il nuovo viale, specchio di un manipolo di dilettanti allo sbaraglio
La redazione - ven 23 maggio

Manduria è stata consegnata a un manipolo di dilettanti allo sbaraglio che in quattro anni ha trasformato l’ordinaria gestione della cosa pubblica in un catalogo di fallimenti imbarazzanti. Il caso di Viale Mancini è ...

Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...