Lunedì, 7 Luglio 2025

Riflettori su ...?

«La mia ultima estate a San Pietro in Bevagna»

10410
«La mia ultima estate a San Pietro in Bevagna» «La mia ultima estate a San Pietro in Bevagna» | © n.c.

Allora: oggi, probabilmente in vista del prossimo weekend, dell’arrivo del mese di agosto, ma credo soprattutto dei prossimi verbali, sono comparsi al termine delle stradine che portano al mare i cartelli che vedete in foto.

Indicano (leggeteli) tutta una serie di doveri. Non si possono fare tantissime cose, peraltro normali da fare in spiaggia se si è un minimo civili.

Senza annoiarvi, da non fumatrice, ne dico una: non si può fumare sennò ti multano. Ecco: mio marito e tutti i miei amici fumano tranquillamente sulla spiaggia senza gettare le cicche nella sabbia (muniti di coni o posacenere tascabili) e stando bene attenti a non far respirare il loro fumo ai non fumatori, ai loro bimbi e ai bimbi degli altri... Non sarebbe stato più logico introdurre un obbligo di posacenere senza trascendere nel più bieco proibizionismo da civiltà in via di sviluppo?

Ma questa è solo un’osservazione tra le tante possibili: teoricamente, non si può fare picnic, giocare a palla, racchettoni e altro quando si sarebbero potuti ‘semplicemente’ inasprire i controlli sulla maleducazione!

Non tutti coloro che fumano o giocano a palla o usano piatti e posate in plastica sono maleducati, eh?

Io, da residente al Nord che trascorre da anni una parte delle sue vacanze a San Pietro, dico solo una cosa: prima di imporre limitazioni e sanzioni, bisogna creare i servizi ed eliminare o limitare i disservizi

Ma le avete viste le strade? E i marciapiedi? Ah, no, quelli neanche ci sono o sono strettissimi (al massimo ci passano dei gatti in fila indiana, un passeggino di sicuro no)... E la pulizia della spiaggia sapete davvero cosa sia? E la spazzatura differenziata che viene mischiata una volta prelevata dai ‘simpatici’ bidoncini dove uno vi getta ciò che gli pare? E l’assenza di bagni pubblici, di marciapiedi, di eventi in piazza gratuiti o a pagamento che non siano cose mooolto caserecce?

E ancora: l’assenza di fogna, spesso di acquedotto, di parcheggi a sufficienza, gratuiti e no? Manca persino un c**** di bancomat! Non c’è un presidio di guardia medica. Si fa prima a dire cosa c’è, perché sembra di stare su un’enorme duna, con tutti i comfort che una duna sa offrire...

Cioè, mi si dice che in estate a San Pietro in Bevagna siamo decine e decine di migliaia, si pensa di essere la nuova Gallipoli, si fanno schizzare i prezzi (degli affitti e nei negozi) alle stelle, si viene tartassati e poi, neanche fossimo a Rimini, col mare più brutto ma un’organizzazione da serie A, si pretende che nessuno giochi a palla o si accenda una sigaretta? Ma vi rendete conto?

Come si può pretendere il rispetto dei doveri quando non esistono diritti e servizi di base - sì, di base! - per residenti, dimoranti, villeggianti e pendolari?

Concludo da ‘scostumata’ anche se, stando in spiaggia, il costume ce l’ho ed è pure integrale, come la mia incazzatura: continueremo a defecare e orinare sulle dune, per chi è capace anche nelle acque cristalline, ma non sia mai che fumiamo, giochiamo a palla, facciamo un picnic o piantiamo tende sulla spiaggia e altre cose così!

Signori, concentratevi sulla maleducazione. Contrastatela! Poi magari offrite cose prima di pretenderne altre.

P.S.: dopo l’ulteriore incoerente decadenza di quest’anno, per me, questa sarà l’ultima estate a Manduria.

Dal profilo Facebook de LoStrillonenews

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...

Lo sfogo della vicepresidente: dov’eravate tutti voi?
La redazione - mar 20 maggio

Mi piace riflettere e mi rivolgo a chi si mette dall’altra parte e chiedo: quando per un’intera stagione c’era bisogno di aiuto, di sponsor, di un’amministrazione pubblica, di cittadini, di tifoso (non tutti ma tantissimi) ...