Domenica, 14 Settembre 2025

Web Tv

"Sono pronto a tutto, non lascerò Kiev", la testimonianza di un manduriano in Ucraina

È preoccupato, ma sta bene. Dorme con tutti gli indumenti addosso, pronto per scendere nei rifugi sotterranei. È Giuseppe Parato al telefono con noi del giornale, il farmacista manduriano che 17 anni fa si è trasferito nella capitale ucraina, Kiev, ora sotto assedio dai russi. 

Il farmacista vive in una splendida periferia di Kyev e dalle finestre della sua abitazione fortunatamente le esplosioni sono ancora udite in lontananza. «Sono come i fuochi d’artificio» , ci racconta Parato mentre il popolo ucraino è dispiegato su diversi territori per frenare con tenacia l’avanzata russa. Nell’incertezza del domani, Parato è riuscito intanto a fare la scorta di viveri 
ancora per qualche settimana. «Ho pasta e sugo Barilla per un mese e mezzo», ci rassicura.

Giuseppe non vuole lasciare la sua abitazione e il Paese ucraino che l’ha ospitato, e non può farlo: «Ho provato a contattare un mio amico tassista, ma non c’è benzina». Se Parato riuscisse a scappare al confine più vicino, la Romania in questo caso, forse non potrebbe più tornare a Kiev, un rischio che Giuseppe non vuole correre. «Non ho paura», ci dice l’uomo con fermezza, ma non nasconde l'irrequietezza di questi giorni. In perenne attesa, con un sorriso Parato ci racconta un aneddoto, «C’è una cosa che con lungimiranza ho portato a settembre in Italia, la mia Lamborghini».

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Domenico
    ven 4 marzo 2022 09:26 rispondi a Domenico

    ? Pur avendo deciso di limitare i commenti, dallo SCOOP mi aspettavo più sostanza... Si parla solo dell' individuo, ancorché noto concittadino, della sua pasta, del sugo e della Lamborghini "salvata": il contenuto di una telefonata personale a un familiare. Credo che il dottore non abbia bisogno di mezzi di comunicazione gratuiti.

  • Antonio
    ven 4 marzo 2022 08:55 rispondi a Antonio

    Forza Pinuccio, ce la farai a lasciare questo inferno!

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Incontro ravvicinato con un lupo a Maruggio IL VIDEO
La Redazione - gio 13 marzo

Incontro ravvicinato con un lupo a Maruggio. Autore del video è Davide Lapenna, di Oria, che ha documentato la presenza del lupo in un uliveto appena fuori l’abitato di Maruggio. ...

Siparietto dei due Gregorio dietro il quadro del Santo (e il chiodo fisso per Sammarco) [IL VIDEO]
La Redazione - dom 16 marzo

Simpatico siparietto ieri nella parte finale del pellegrinaggio di San Pietro. Protagonisti i politici con un fuori onda che mette ancora una volta in primo piano l’attenzione particolare che i due ...

Bimba senza pasto all’asilo, anche ieri niente mensa [IL VIDEO]
La Redazione - mar 18 marzo

«Non accadrà più una cosa simile», ha detto ieri alla giornalista di Telenorba il sindaco Pecoraro riferendosi al rifiuto del pasto ad una bimba dell’asilo di Uggiano Montefusco per i genitori avevano dimenticato ...