Martedì, 1 Luglio 2025

Giudiziaria

Incarico ad un legale

?Sbancamento di macchia mediterranea, il comune parte civile

Tribunale di Taranto Tribunale di Taranto | © La Voce di Manduria

Il Comune di Manduria si costituirà parte civile in un procedimento penale a carico di un imprenditore accusato di aver sbancato, in territorio Messapico, un’area di macchia mediterranea su una superficie di circa 8500 metri quadrati distruggendo o alterando le bellezze naturali del luogo soggetto alla speciale protezione dell’Autorità. I fatti accertati in Manduria il 09.01.2020.

Il 21 settembre è stato notificato all’Ente un decreto di citazione a giudizio della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto nei confronti dell'imprenditore.

Nel decreto l’imputato è citato a comparire dinanzi al Tribunale di Taranto in composizione monocratica in merito al procedimento penale che lo riguarda «perché - si legge - realizzava in zona sottoposta a vincolo paesaggistico la soppressione della vegetazione tipica della macchia mediterranea»

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Walter
    gio 10 dicembre 2020 11:14 rispondi a Walter

    Dai che facciamo. TURNISI?

  • Lorenzo
    gio 10 dicembre 2020 09:20 rispondi a Lorenzo

    E sotto il naso delle autorità per quelli che all'interno dell'area protetta fiume Chidro, hanno distrutto macchia e canneti? Quando si interviene a smantellare, far pagare i danni e ripristinare? Campa cavallo. Quanta ipocrisia.

    • Enzo
      gio 10 dicembre 2020 10:00 rispondi a Enzo

      E c’hai ragione! Se fosse per me, il Comune doveva chiudere completamente via Panarea (strada che costeggia il fiume Chidro) in San Pietro in Bevagna. Dico questo perché, se si va di questo passo tutta la fauna ( di ciò che è rimasto) del fiume Chidro scomparirebbe !!

    • Mimmo sammarco
      gio 10 dicembre 2020 02:47 rispondi a Mimmo sammarco

      A costruire il depuratore a urmo non si deturpa il paesaggio..2 pesi, 2 misure..

      • Lorenzo
        gio 10 dicembre 2020 03:54 rispondi a Lorenzo

        La' non andava fatto. Chi ha scelto il luogo ha guardato verso Sava.

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Niente obbligo di firma per 8 ultrà daspati
La Redazione - mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto di accedere alle manifestazioni sportive (Daspo), emesso dal questore, per aver partecipato ad ...

Manduriano arrestato martedì, libero ieri
La Redazione - ven 28 marzo

Arrestato martedì scorso perché trovato in possesso di droga, ieri un manduriano di 50 anni, G. M. , è tornato libero con il solo obbligo di firma negli uffici della polizia. Erano stati gli stessi agenti del locale commissariato ed arrestarlo ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...