Venerdì, 2 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Sistema di sofisticazione del vino, sia mediante zuccheraggio - pratica vietata - che attraverso l'importanza di vino spagnolo

Vino "bio" adulterato, undici arresti e trenta indagati nel Salento - TUTTI I NOMI

Nas Nas | © Google

E' di uncidi arresti - sei in carcere e cinque ai domiciliari - e sei aziende sequestrate il bilancio della maxi operazione "Ghost Wine" che, dalle prime ore di questa mattina, tiene impegnati oltre 200 carabinieri del gruppo per la Tutela della Salute di Napoli e, a Lecce - su ordine della Procura - i carabinieri del Nas, oltre a 90' ispettori dell'unità centrale investigativa dell'Icqrf. Secondo le risultanze investigative era stato messo su un sistema di sofisticazione del vino, sia mediante zuccheraggio - pratica vietata - che attraverso l'importanza di vino spagnolo. In entrambi i casi, la bevanda veniva smerciata poi come biologica a basso prezzo, Doc o Igt italiana, sia sul mercato italiano che su quello estero.

Il gip Michele Toriello ha disposto l'arresto in carcere per Antonello Calò, 64 anni di Copertino; Giuseppe Caragnulo, 58 anni di San Donaci; Vincenzo Laera, 38 anni di Mesagne; Rocco Antonio Chetta, 65enne di Lequile; Antonio Domenico Barletta, 56 anni di Lecce; Luigi Ricco, 55 anni di San Ferdinando di Puglia, nel Barese.

Per cinque degli indagati è stata disposta la misura coercitiva degli arresti domiciliari. Si tratta di Pietro Calò, 26 anni di Copertino; Giovanni Luca Calò, 50enne di Lecce; Cristina Calò, 55 anni di Copertino; Simone Caragnulo, 23 anni di San Donaci; Antonio Ilario De Pirro, 51 anni residente a Galatina.

Trenta sono gli indagati a vario titolo:
Tommaso Vantaggio, 40 anni di Racale;
Susanna Calò, 34 anni di Copertino;
Vincenzo Morrone, 31 anni di Sant'Antimo, provincia di Napoli;
Santo e Giovanni Aimone, 65 e 34 anni anni di Sant'Antimo, provincia di Napoli;
Vincenzo Bevilacqua, 40enne di Capaccio, provincia di Salerno;
Rosario Aurigemma, 58 di Pontecagnano Faiano, provincia di Salerno;
Giuseppe De Bari, 55 anni di Molfetta;
Nicola Suglia, 55 anni di Noicattaro;
Giovanni Tornese, 29 anni, di Copertino;
Stefano Troncone, 39 anni, di Novoli;
Daniela Gravili, 42 anni, di Cellino San Marco (si tratta di una omonima della stimata sommelier leccese, assolutamente estranea ai fatti oggetto dell'inchiesta, ndr);
Antonio Caragnulo, 56 anni di San Donaci;
Salvatore Mazzotta, 54 anni di Trepuzzi;
Renato D'Auria, 53 anni di Ortona, provincia di Chieti;
Cosimo Campanella, 36 anni, di San Pietro Vernotico;
Dario Bardi, 31 anni di Cellino San Marco;
Oronzo Pezzuto, 36 anni di Surbo;
Antonio De Iaco, 63 anni residente a Felline;
Michele Brattoli, 68 anni di Trinitapoli, provincia Bat;
Bruno Lucio Damiani, 62 anni di Trinitapoli, provincia Bat;
Fabio De Pirro, 55 anni, di Galatina;
Francesco Libertini, 55 anni di Lizzanello;
Roberta Elisabetta Trande, 50 anni, di Lecce;
Simone Nestola, 34 anni di Copertino;
Giacomina Tavani, 41 anni di Lizzanello;
Marta Abbracciavento, 38 anni di Lecce;
Francesco Ciotola, napoletano residente a Cutrofiano, classe 1957;
Antonio D'Oro, 49enne di Bonito, provincia di Avellino;
Giuseppe Dell'Aversana, 40 anni di Orta di Atella, provincia di Caserta.

Il giudice ha accolto la richiesta di sequestro preventivo presentata dalla Procura per sei aziende, per le quali il giudice ha nominato Massimo Bellantone quale amministratore giudiziario. Le aziende sono la Agrisalento srl di Copertino, la Enosystems srl sempre di Copertino, la Megale Hellas srl di San Pietro Vernotico e Ccib Food Industry srl di Roma.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 30 aprile

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno arrestato in flagranza di reato una 39enne di Caserta ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

Nella tarda serata di ieri, 28 aprile 2025, a Taranto, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri ha proceduto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

Alle prime ore di questa mattina il personale della Polizia di Stato , ha dato esecuzione al decreto collegiale di sequestro patrimoniale emesso dal Tribunale di Lecce – ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

In queste ore è in corso un’attività di polizia svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Taranto che sta dando ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la ...

Attentato incendiario alle auto della polizia municipale di Oria
La Redazione - mer 26 marzo

Un grave attentato alla polizia municipale ha scosso l’intera comunità di Oria. Ieri sera un incendio di sicura matrice dolosa ha distrutto due macchine del corpo che erano parcheggiate alle spalle del municipio. L’intervento ...

Crolla il solaio, bimbo in culla sfiorato dai calcinacci
La Redazione - mer 26 marzo

E' vivo per miracolo un bimbo che dormiva in culla sfiorata dal crollo del solaio della stanza. E' successo questa notte in un appartamento di via Capecelatro a Taranto. Illesi anche i componenti della famiglia che sono stati svegliati ...

“Domande sessiste dall’avvocato della Asl per non ammettere gli errori”
La Redazione - ven 28 marzo

«Vogliono farmi "confessare" una condotta di vita licenziosa e irrispettosa nei confronti di mio marito che è morto; lo fanno perché sono una donna, fossi stata un uomo non sarebbero scesi così ...