Mercoledì, 9 Luglio 2025

Attualità

Parole dure del giornalista al presidente della Regione Puglia

Vespa a Emiliano: “Questa parte della Puglia bella e abbandonata” IL VIDEO

Bruno Vespa Bruno Vespa

«Voi pensate solo alla Puglia adriatica. Della Puglia ionica, che ha il mare più bello, ve ne fo**ete. Ci avete abbandonato».

Queste le parole forti di Bruno Vespa durante il forum che ha visto protagonista il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Durante il dibattito non si è riusciti a discutere di dati certi e rendicontazioni circa i fondi bloccati per lo sviluppo e la coesione perché Emiliano sosteneva che i dati ufficiali fossero incompleti e lacunosi, chiedendo di concentrarsi su ipotetici “dati di fatto”.

Di fronte all’accusa di Vespa riguardo alla mancanza di attenzione verso la Puglia ionica, Emiliano ha reagito chiedendo un’intercessione dello stesso Vespa con il Ministro Salvini per la creazione di un’autostrada che da Massafra porti a Lecce, passando vicino alla sua amata Manduria che potrebbe risultare conveniente anche per gli investimenti privati.

Il dibattito con Michele Emiliano non è stato altro che un calderone di luoghi comuni, iperboli e chiacchiericci sui rapporti tra il Ministro per gli affari europei Raffaele Fitto e i Presidenti delle Regioni Puglia, Campania e Sardegna circa, appunto, i fondi bloccati per lo sviluppo e la coesione, nonché un dialogo quasi estemporaneo sui massimi sistemi dell’autonomia differenziata.

Silvia Dimagli 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Antonio
    lun 8 luglio 2024 10:59 rispondi a Antonio

    Quanto affermato da Vespa è vero, come è vero quanto ribattuto da Emiliano. Gli attuali parlamentari e ministri della destra, alcuni anche del posto, cosa hanno apportato al territorio? Era il momento giusto visto i tanti fondi e il far parte di una maggioranza, che se avesse avuto interesse avrebbe potuto effettivamente intervenire.

  • CRICORIU
    dom 7 luglio 2024 03:52 rispondi a CRICORIU

    Le solite... Vespa che accusa Emiliano di abbandonare questa parte di territorio ... Come se la sua frangia politica avesse fatto grandi cose...A cominciare dal passato... dall'ex presidente della regione Fitto...fino ad arrivare ai giorni nostri con l'attuale governo...... Non e' da escludere, ovviamente, che Emiliano utilizzi i pochi fondi per una Puglia piu' "Baricentrica"......ognuno tira l'acqua al suo mulino.... Manduria sta diventando un teatrino dove un po' tutti fanno inutili discorsi demagogici....A noi servono fatti non chiacchere modello comizio anni 80 alla "Cettolaqualunque". La bradanico salentina sarebbe gia' un'ottima partenza ma da realizzare con quali fondi? stanziati da chi? Dalla regione puglia o dal governo centrale(PNRR)? a voi le conclusioni.....

  • Strada per Maruggio
    dom 7 luglio 2024 12:13 rispondi a Strada per Maruggio

    A tutti voi di. Sx che vergogna il vostro amato emiliano fare una battuta del genere e veramente vergognoso questa e la considerazione che ha della nostra terra buona solo per i voti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    dom 7 luglio 2024 10:14 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Questa parte della Puglia Jonica ha avuto, anzi non ha mai avuto presidenti di Regione, sempre contesi tra Bari e Lecce. Ovviamente sono state negli anni le province con più risorse. Un esempio è la Lombardia con presidenti di Regione in alternanza, Milano, Varese, Sondrio, Lecco, Como e Mantova. Insomma benefici un po' a tutte le Province. Questo la dice lunga di come la democrazia qui al sud sia soltanto un concetto di potere. Non mi ricordo di un Presidente di regione Puglia Tarantino. Opinioni

  • Gregorio
    dom 7 luglio 2024 08:58 rispondi a Gregorio

    Il Dottore VESPA ha pienamente ragione. Questo discorso è stato da sempre portato come priorità dalla maggior parte dei cittadini di Manduria, la famosa superstrada la Bradanico – Salentina non solo favorirebbe un più immediato e sicuro percorso tra i due capoluoghi per i mezzi di trasporto, ma darebbe anche la possibilità alle nostre aziende di esportare i prodotti con una maggiore efficacia in ogni parte d’Italia che non ha niente a che fare con la REGIONALE 8, che sulla zona di Manduria è INUTILE !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

La piccola Diana come Ettore, travolta e uccisa da un'auto pirata IL VIDEO
La Redazione - sab 1 febbraio

Come Ettore, il randagio di quartiere travolto e ucciso da un’auto pirata a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, un caso simile è stato immortalato dalle telecamere a Oria, in provincia di Brindisi. ...

Un manduriano da Bonolis - IL VIDEO
La Redazione - lun 3 febbraio

Inaspettata comparsa ieri nella seguitissima trasmissione di Canale 5, “Avanti un altro”, condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. A fare da “valletto” c’era il manduriano Leonardo Mero che ha divertito il pubblico con la sua semplicità ...

Indovina il podio di Sanremo e vinci una cesta Caseificio Stella
La Redazione - mar 11 febbraio

Chi salirà sul podio di questo festival di Sanremo 2025? Anche quest’anno La Voce di Manduria e il Caseificio Stella organizzano il contest sull’evento canoro che tiene incollati al televisore e sui social milioni di ...