
Gentilissima Redazione, sono una signora di Sava che ospita nel proprio giardino di campagna e ormai anche in casa una colonia felina dichiarata e autorizzata dal comune. Purtroppo dalla fine di marzo hanno bloccato le sterilizzazioni in quanto i veterinari Asl erano stati sfrattati ed i comuni erano in attesa di una nuova locazione. Da notizie ricevute dagli stessi veterinari, sono venuta a sapere che da aprile il comune di Sava avrebbe potuto convenzionarsi con Manduria e risolvere la situazione drammatica di tutte le colonie del territorio. Purtroppo non l’ha fatto e in questi mesi sono nati un numero impressionante di micetti. Personalmente ho incominciato a sterilizzare qualche femmina a mie spese perchè il periodo è troppo prolifico, solo che alcuni piccoli di 2 mesi hanno cominciato a non stare bene.
Come da prassi mi sono prima rivolta alla comandante dei vigili urbani che solo dopo diversi giorni e mie telefonate mi hanno detto sgarbatamente che non avendo la convenzione avrei dovuto occuparmene a mie spese. Nonostante abbia fatto presente che l’obbligo del gestore è quello di occuparsi delle medicazioni e le spese veterinarie sono a carico del comune, il Sindaco, la comandante dei vigili e tutti coloro presenti nell'ufficio mi hanno liquidata lavandosi le mani sulle sorti di quei poveri gatti. Sta di fatto che i miei gattini hanno preso una gastroenterite virale che se non curata tempestivamente può uccidere fino l'80% della colonia. E così è stato. in due settimane sono morti circa 17cuccioli e 2adulti e ancora sto lottando.
Questa lunga lettera è per chiedervi la gentilezza di fare un articolo su questa storia perché non voglio che tutto venga scordato e quei micetti morti non vengano considerati. Peraltro spero con questo che il Sindaco di Sava trovi una soluzione (questioni di soldi che con i gatti non rientrano) e che faccia venia del comportamento inadempiente nei confronti delle colonie che sono gestite con i nostri soldi per cibo, medicine, cuccette, il comune deve provvedere come da legge alla tutela del felino, alla sterilizzazione e alle cure mediche. Cosa che non ha fatto. Spero tanto possiate aiutarmi. Una vostra lettrice affezionata.
Rosalba Lamanna
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Scorrano Gregorio
dom 2 luglio 2023 02:45 rispondi a Scorrano GregorioIo non capisco... Perké per i cani (tanto di cappello per loro) si fa tanto e per i gatti niente
Alberto
mar 27 giugno 2023 06:48 rispondi a AlbertoSarebbe meglio se i comuni si occupassero di queste cose invece di elargire soldi ai vigili urbani.