Mercoledì, 2 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

La ragazza fu uccisa a Sava nel 1999 dall'ex fidanzato

Un parco di Sava dedicato a Chiara Summonte per ricordare la piaga del femminicidio

Chiara Summonte, sotto, il parco a lei dedicato Chiara Summonte, sotto, il parco a lei dedicato | © La Voce di Manduria

Sarà intitolato a Chiara Summonte, la giovane universitaria savese uccisa nel 1999 dal fidanzato, il nuovo parco che sarà inaugurato a Sava il prossimo 11 agosto.

«Accogliendo la richiesta che si è levata dalla nostra cittadina e con il consenso della famiglia che ringraziamo – informa il sindaco Dario Iaia -, intendiamo intitolare il nuovo parco, sito su via Aldo Moro, a Chiara, simbolo di purezza e di gioia».

Chiara Summonte aveva 24 anni e studiava ingegneri all’Università di Potenza dove conobbe il suo omicida, D.S. anche lui ventiquattrenne. Dopo un breve relazione lei decise di lasciarlo ma lui si opponeva all’abbandono. Così il 27 maggio del 1999 si presentò a casa di lei, a Sava, entrò da una finestra e con un coltello tagliò la gola alla ragazza che morì in pochi secondi. IN casa c’era la nonna che non si era accorta di niente. Subito dopo la polizia rintracciò il femminicida che confessò tutto. Prima di essere fermato dalle forze dell’ordine il giovane ferì lievemente un muratore di Sava che richiamato dall’urlo della nonna che aveva visto la nipote ferita mortalmente, aveva cercato di bloccarlo.

L’inaugurazione del parco intitolato alla povera ragazza avrà luogo l’11 agosto, giorno dedicato a Santa Chiara e, nell’occasione, prenderà il via un nuovo ed importante evento savese denominato “La Notte di Santa Chiara”, ideato e curato dall’associazione “Sava nel Cuore”.

«Sarà una manifestazione allegra e gioiosa con cabaret, balli e musica, proprio come sarebbe piaciuto a Chiara», scrive il sindaco Iaia. Il nuovo spazio urbano è stato progettato dal noto architetto savese, Massimiliano Saracino.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Cosimo massafra (Ferrara)
    ven 16 luglio 2021 12:12 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)

    Chiara non fu la sola vittima, il padre, uomo di grandi qualità, del quale sono stato amico e collega, purtroppo non ha retto al dolore, anche un uomo può essere vittima di un femminicidio. Forse sarebbe il caso di ricordarli insieme per far capire quanto un gesto scellerato distrugga la vita non solo alla vittima. Ciao Antonio, che la terra sia lieve a te e Chiara.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Paura nel pomeriggio di oggi lungo la statale Brindisi-Taranto, nei pressi dello svincolo per il quartiere Paolo VI, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, ...

Tragedia sui binari: giovane travolto da un treno perde la vita
La Redazione - mar 24 giugno

Dramma questa mattina nei pressi della stazione ferroviaria di Massafra, dove un giovane di colore di 25 anni è stato investito da un treno riportando gravissime ferite agli arti inferiori. Il convoglio lo avrebbe travolto, procurandogli ...

Un tappeto di fiori lungo 250 metri per il santo IL VIDEO
La Redazione - mar 24 giugno

A Patù un tappeto di fiori lungo 250 metri per celebrare la fede, la bellezza e la forza della tradizione: è questo lo spirito con cui il borgo del Capo di Leuca ha accolto la decima edizione dell’Infiorata, da sabato 21 a ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...