Mercoledì, 2 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Udienza preliminare conclusasi stamattina presso il Tribunale di Forlì riguardante la tragica morte del cameriere tarantino trasferitosi da diversi anni in Romagna per lavoro

Un anno di reclusione all'automobilista dell'incidente mortale del tarantino Visone

Gerardo Visone Gerardo Visone | © Google

Un anno di reclusione con pensa sospesa, questa la pena patteggiata da I.G., 24enne toscana residente nel forlivese, durante l’udienza preliminare conclusasi stamattina presso il Tribunale di Forlì e riguardante la tragica morte di Gerardo Visone, 59enne tarantino trasferitosi da diversi anni in Romagna per lavoro.

I familiari della vittima, assistiti da Giesse Risarcimento Danni, gruppo specializzato in casi di omicidio stradale con sedi in tutta Italia, hanno visto ricostruire in aula quanto accadde quella tragica mattina.

Erano circa le 6.30 di sabato 1 agosto 2020 e Gerardo Visone stava percorrendo a velocità moderata la SP2 Cervese in sella alla sua Aprilia per recarsi puntuale, come ogni mattina, al lavoro.

Improvvisamente, però, all’uscita di una curva si vide piombare addosso la Ford Fiesta guidata da I.G., che perdendo il controllo del mezzo invase la corsia su cui si trovava la moto e finì per causare un terribile incidente frontale.

Drammatica la scena che si trovarono di fronte i soccorritori, con la moto e l’auto praticamente distrutte e il corpo di Gerardo Visone ormai senza vita. Solo lievemente ferita, invece, l’automobilista.

Immediati i rilievi delle forze dell’ordine, che hanno contribuito insieme alle indagini del pubblico ministero, dott.ssa Francesca Rago a ricostruire nel dettaglio la dinamica dell’incidente.

I.G. tornava da una serata con gli amici e viaggiava in direzione Cervia-Forlì per rincasare quando, nonostante l’ottima visibilità, il bel tempo e le buone condizioni del manto stradale, perse il controllo del mezzo a causa della velocità di percorrenza superiore al consentito, finendo prima per sbandare sulla destra e poi per invadere la corsia opposta, causando il sinistro mortale, senza che il centauro potesse evitare in alcun modo l’impatto. Ad aggravare la situazione, poi, è arrivato anche l’esito dell’alcol test, che ha rilevato un tasso alcolemico di 0.61g/l, e quindi superiore al limite di legge. Una dinamica e responsabilità chiare, che oggi hanno trovato epilogo nella richiesta di patteggiamento.

“La scelta processuale del patteggiamento, la giovane età e l’essere incensurata hanno portato il giudice ad infliggere una pena davvero mite all’investitrice - sottolinea Andrea Matarrelli di Giesse Francavilla Fontana - e che sicuramente non rende giustizia a quanto subito dalla famiglia Visone. Avevamo sin da subito accertato con la compagnia di assicurazione la totale responsabilità dell’accaduto a carico dell’automobilista, facendo risarcire integralmente il danno ai familiari di Gerardo per la perdita del loro amato”.

In aula oggi era presente la sorella della vittima, Silvana Visone, che ha tristemente commentato: “Non c’era sicuramente desiderio di vendetta, ma si sperava che dal tribunale arrivasse un segnale forte. Non è più ammissibile vedere persone che si mettono alla guida con leggerezza, senza valutare le proprie condizioni psico-fisiche e mettendo così in pericolo la vita altrui: basta la minima distrazione per causare danni incalcolabili, come quelli subiti dalle nostre famiglie. Chi sbaglia deve pagare, quanto meno per dimostrare che certi comportamenti non possono essere più tollerati”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Giancarlo
    sab 29 maggio 2021 02:54 rispondi a Giancarlo

    Condivido in pieno l'amara considerazione della signora Visone, sorella dello sfortunato Gerardo. Vorrei che si intervenisse con un deterrente legale anche sulle immissioni spericolate sugli svincoli e sulla mancata distanza di sicurezza, due comportamenti che riscontro sempre, dico sempre, quando mi metto alla guida. Se il legislatore ha fatto il passo di definire l'moicidio stradale, si faccia il passo ulteriore di definire anche il tentato omicidio stradale, laddove questi comportamenti (ed evntualmente altre pericolose idiozie da guida nevrotica), siano ben documentati e provati anche dal privato che le subisce, pure in assenza di conseguenze.

  • Marco
    ven 28 maggio 2021 08:40 rispondi a Marco

    Complimenti alla sorella per questi insegnamenti. ???? Difatti l' odio e/o la vendetta rovinano la salute.

    • Silvana Visone
      ven 28 maggio 2021 04:10 rispondi a Silvana Visone

      Dobbiamo chiedere giustizia allo Stato!occorrono deterrenti e pene esemplari ...non vendetta giustizia per tutti !!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Paura nel pomeriggio di oggi lungo la statale Brindisi-Taranto, nei pressi dello svincolo per il quartiere Paolo VI, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, ...

Tragedia sui binari: giovane travolto da un treno perde la vita
La Redazione - mar 24 giugno

Dramma questa mattina nei pressi della stazione ferroviaria di Massafra, dove un giovane di colore di 25 anni è stato investito da un treno riportando gravissime ferite agli arti inferiori. Il convoglio lo avrebbe travolto, procurandogli ...

Un tappeto di fiori lungo 250 metri per il santo IL VIDEO
La Redazione - mar 24 giugno

A Patù un tappeto di fiori lungo 250 metri per celebrare la fede, la bellezza e la forza della tradizione: è questo lo spirito con cui il borgo del Capo di Leuca ha accolto la decima edizione dell’Infiorata, da sabato 21 a ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...