Martedì, 1 Luglio 2025

Giudiziaria

Mancati diritti sindacali

Trasferimento illegittimo, infermiera vince in Tibunale

Infermiera Infermiera

Il Tribunale di Taranto ha accolto il ricorso presentato da un’infermiera manduriana in servizio al distretto sanitario di via per Uggiano che contestava l’illegittimo trasferimento in un ambulatorio dello stesso distretto ma situato in un altro comune, Sava.

Difesa dall’avvocato Antonio Pompigna, specialista in diritto del lavoro, la dipendente ha riconquistato la sua originaria destinazione che secondo la giudice del lavoro, Maria Leone, le era stato illegittimamente sottratto.

L’avvocato Pompigna ha puntato tutto sul rispetto del contratto nazionale dei lavoratori che tutela i rappresentanti sindacali da arbitrari spostamenti o trasferimenti in altre sedi diversa da quelle dove svolgono attività sindacale. Per farlo, il datore di lavoro deve prima chiedere e ottenere il nulla osta dell’organizzazione sindacale che la dipendente rappresenta.

In effetti l’infermiera era stata rappresentante aziendale della Fials sino a maggio del 2022 mentre il suo trasferimento era stato disposto dal primo luglio dello stesso anno, quando, cioè, la sua carica era cessata.

Nella sua memoria difensiva, l’avvocato Pompigna si è rifatto ad una specifica norma del contrato dei lavoratori secondo la quale la tutela del sindacalista vale «sino alla fine dell'anno successivo a quello in cui è cessato l'incarico per tutti gli altri».

Principio questo che è stato riconosciuto e accolto dalla giudice del lavoro che nella sentenza scrive: «Il trasferimento è avvenuto con decorrenza dal 1 luglio 2022, sicché è avvenuto quando non era ancora decorso l’anno dalla eventuale cessazione dalla carica di sindacalista Fials, per cui è applicabile la tutela di cui all’articolo 22 sopra richiamato».

Pertanto il ricorso è stato accolto, l’infermiera è tornata nel distretto di Manduria e la Asl è stata condannata al pagamento delle spese di lite liquidate in duemila euro oltre Iva e accessori. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • matteo smeraldi
    mar 16 aprile 2024 10:54 rispondi a matteo smeraldi

    hanno solo rimandato il problema, ora lo sanno alla asl quando saranno decorsi i termini, se non ridiventa rappresentante sindacale, verra defenestrata con ignominia per aver procurato un danno erariale all'azienda e nessun avvocato potrà nulla.

  • Giorgio
    mar 16 aprile 2024 08:25 rispondi a Giorgio

    43 anni lavorativi mai iscritto a sti sindacati.Quindi ?

  • Fabio
    mar 16 aprile 2024 08:09 rispondi a Fabio

    Li muerti tli sindacati...

  • Egidio Pertoso
    mar 16 aprile 2024 08:04 rispondi a Egidio Pertoso

    Ora capiamo perché per richiedere una qualsiasi prestazione sanitaria - paghiamo ticket e tasse per averle - vengono effettuate post-morten del paziente. Il "danno" avuto dall'azienda pubblica, venga, come per legge, fatto risarcire da chi, dirigente o altri, questo danno lo ha procurato, non conoscendo, peraltro, le norme dello Stato di cui ne rappresenta la gestionalita' legale. Siamo uno Stato di diritto e non criminale !

  • osservatore
    mar 16 aprile 2024 07:29 rispondi a osservatore

    e capirai che DANNO fare 6 km per andare al lavoro....

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Niente obbligo di firma per 8 ultrà daspati
La Redazione - mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto di accedere alle manifestazioni sportive (Daspo), emesso dal questore, per aver partecipato ad ...

Manduriano arrestato martedì, libero ieri
La Redazione - ven 28 marzo

Arrestato martedì scorso perché trovato in possesso di droga, ieri un manduriano di 50 anni, G. M. , è tornato libero con il solo obbligo di firma negli uffici della polizia. Erano stati gli stessi agenti del locale commissariato ed arrestarlo ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...