Martedì, 1 Luglio 2025

Tutti gli eventi

Chiesetta Santa croce

Tornano a Manduria le “BuoneNotti” solidali

Quando
il 26 luglio 2022 alle ore 21:00
Manifesto Manifesto

Torna la manifestazione benefica “BuoneNotti” che, con il titolo “Sant’Anna, momenti di gioia”, in questa quarta edizione si svolgerà, alle ore 21.00 di martedì 26 luglio, nei Giardini della ex Chiesetta S. Croce a Manduria, location messa a disposizione, da Legambiente Manduria (ingresso su invito info 3289384223 – 3661772749).

Dal 2015 il Volontariato Vincenziano di Manduria organizza le “BuoneNotti” in location suggestive, eventi benefici che vanno dritti al cuore, con l’obiettivo di finanziare progetti di solidarietà che riguardano il contrasto alle povertà morali e materiali, cercando soprattutto di combattere le cause che le determinano, favorendo la promozione umana delle persone e adattando le modalità di intervento ai cambiamenti sociali e culturali.

Grazie alla collaborazione con la Fondazione “Duca e Duchessa di Valverde”, quest’anno l’evento sosterrà progetti a favore degli “Anni d’argento” per il contrasto alle fragilità e alle solitudini della terza età.

La Fondazione “Duca e Duchessa di Valverde”, infatti, opera da oltre un decennio nella provincia di Taranto con l’obiettivo di aiutare le persone fragili e malate, con una attenzione particolare alle persone anziane, cercando di intervenire in modo efficace, e allo stesso tempo discreto.

Gli ospiti saranno accolti nell’ex Chiesetta S. Croce, all’interno della Area archeologica, un luogo suggestivo in cui il tempo sembra essersi fermato; la serata inizierà con il concerto “Jazz Moments”: protagonista sarà il “Pino Pichierri Quintet” in una formazione “a stella” con clarinetto, tromba, banjo, contrabbasso e voce femminile; sarà eseguito un repertorio acustico con popolarissimi brani che coinvolgeranno tutto il pubblico, anche i “profani” poco abituati alla musica jazz, portando tutti a “battere il tempo” seguendo la musica…

A seguire, per la “gioia” del palato e della convivialità, ci sarà una degustazione salentina “al sacco”, nel pieno rispetto delle precauzioni consigliate dalla pandemia, accompagnata dal beverage offerto da “Produttori di Manduria“ e da “Acqua Amata”, aziende che storicamente si impegnano per il territorio e ne sostengono i progetti di solidarietà.

Dietro le tante problematicità della nostra terra, infatti, c'è una comunità invisibile, una parte propositiva e pulsante, fatta di arte, cultura, imprenditori che scommettono sul futuro, ed Enti di terzo settore caratterizzati da grande impegno civico.

“Fare Insieme” differenti, ma con lo stesso cuore, che consentono di generare “valore sostenibile” nel tempo e nella comunità.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Seconda edizione "La notte del borgo" a Torre Colimena, il programma
La Redazione - gio 25 luglio 2024

Dopo lo straordinario  successo della prima edizione  svoltasi l’anno scorso, l’Associazione Commercianti di Torre Colimena ripropone anche quest’anno “la notte del borgo” che presenta numerose ...

DiscoBoy ai Teff Vision
La Redazione - gio 25 luglio 2024

Lunedì 29 luglio ore 20. 30 presso l’Arena Villa Peripato a Taranto, in occasione dei  Teff Vision - Anteprime del Taranto Eco Film Festival - il Critico Cinematografico e Direttore Artistico del Festival Gemma Lanzo incontra il regista Giacomo Abbruzzese per ...

Elio e le Storie Tese a Melpignano
La Redazione - sab 27 luglio 2024

Stasera sabato 27 luglio (ore 21:15) con “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” di Elio e le Storie Tese prende il via la seconda edizione di AMelpignano – Meridiano Salento: fino al 17 agosto la manifestazione ideata da Razmataz Live, in ...