
Domenica 28 maggio, in occasione della giornata mondiale del gioco, avrà luogo nella biblioteca OgniBene di Lecce, l’evento PLAY promosso da DiVagare e Così come sei, con il patrocinio del comune di Lecce e del CSV di Brindisi. Dalle 10 alle 19, una rete di associazioni ludiche proporrà attività e laboratori all’interno e all’esterno per tutta la giornata.
Alle ore 10,45 partirà il talk “Storytelling: una storia emozionante per raccontare il territorio con il gioco di ruolo” a cura di Florenzo Dimagli, responsabile nazionale UISP giochi di simulazione, presidente dell’associazione A.S.D La Tana del Folletto e Damiano Cavallo responsabile del Servizio Civile Universale del Comune di San Marzano di San Giuseppe.
«Il tema del talk verterà su esperienze in cui si è data la possibilità di vivere il grande patrimonio culturale cittadino in modo attivo. Il gioco di ruolo con l’ASD La Tana del Folletto è diventato lo strumento per conoscere luoghi, libri, collezioni museali, beni comuni, materiali e non materiali in maniera innovativa e inusuale portando il giocatore ad avvicinarsi al patrimonio artistico e culturale della città e a immergersi nella sua storia. Esperienze significative sono state -, continua Florenzo Dimagli - quelle di far conoscere al pubblico di Modena Play, Fiera Internazionale del gioco, il libro del 1983: “Superstizione, pregiudizi e tradizioni in Terra D’Otranto” di Giuseppe Gigli, autore manduriano e il mito del Primitivo di Manduria con il matrimonio di Tommaso Schiavoni Tafuri e la Contessa Sabini di Altamura. Un interesse inaspettato -, conclude Dimagli - si è avuto con la presentazione alla Biblioteca di Manduria Marco Gatti del nostro gioco inedito “I Promessi Sposi for Kids” e, presso la Biblioteca di San Marzano di San Giuseppe con il corso “Costruire mondi e giocarli”, un corso base di scrittura fantastica e principali elementi di designe pattern nei giochi di ruolo con ambientazioni storiche locali. Queste esperienze hanno inciso anche nella formazione dei ragazzi del Servizio Civile Universale dei comuni di San Marzano di San Giuseppe, Oria, Erchie, Manduria, Statte, Villa Castelli, San Donaci, Sava e Fragagnano. In auspicio è quello di coinvolgere più comuni in questo percorso perlopiù inesplorato di marketing territoriale».
S.D.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.