Martedì, 1 Luglio 2025

Cronaca

A cura della polizia locale di Manduria

Sporcaccioni in trappola IL VIDEO

Il video Il video

Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha pubblicato ieri sul suo profilo Facebook il video della polizia locale che riprende le scene di 8 “sporcaccioni” mentre gettano rifiuti agli angoli delle strade.

Le immagini provengono dalle videotrappole installate in diversi punti delle marine manduriane e che vengono periodicamente nei punti di accumulo della spazzatura.

In due casi ripresi nel video non è stato possibile risalire agli autori perché arrivano a piedi, uno addirittura con la carriola piena di buste, quindi niente numero di targa per identificarli. Gli altri invece hanno già ricevuto la multa di 500 euro. “Chi sporca paga”, scrive Pecoraro nel commento al video pubblicato. Qui sotto il video.

La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

15 commenti

  • alfonso
    lun 3 ottobre 2022 03:45 rispondi a alfonso

    A mio parere è sbagliato pubblicare il video perchè così facendo si portano a conoscenza i luoghi dove le video trappole sono posizionate e quindi da quel momento, gli sporcaccioni faranno solo maggiore attenzione ed eviteranno quei luoghi . tanto valeva non rendere noto quanto ripreso e continuare a beccare questi zozzoni.

  • Cricoriu
    sab 1 ottobre 2022 04:56 rispondi a Cricoriu

    Picca sontu 500 euro. Con 5000 si inizia a ragionare. Basta che mai incontrino qualcuno "spustatu" proprietario di qualche terreno limitrofo... Da si ca po' spiccia' brutta. Puerci.

  • Cosimino Di Marzio
    sab 1 ottobre 2022 04:42 rispondi a Cosimino Di Marzio

    Questi sono gli evasori ca no paiunu li munnezzi con le case abusive ca non paiunu mancu l'imu,ovviamente dobbiamo pagare noi per loro ,mucati ca no siti otri bella figura ci fate fare con i turisti.

  • Emanuela De Zio di Myra
    sab 1 ottobre 2022 03:57 rispondi a Emanuela De Zio di Myra

    Ma vedi ste merde...mo' pajati e citti.

  • Damicis Francesco
    sab 1 ottobre 2022 02:23 rispondi a Damicis Francesco

    SERVONO MOLTE MA MOLTE PIÙ FOTOTRAPPOLE, MAGARI ANCHE PATTUGLIE DI VIGILANTI VOLONTARI, AUTORIZZATI A PRENDERE NUMERO DI TARGA E SEGNALARE I SITI, CHE OVUNQUE A SCEMPIO DEL TERRITORIO, VENGONO INDIVIDUATI. POI PERÒ BISOGNA MANDARE GLI ADDETTI A RIPULIRE, SENZA LASCIARE I RIFIUTI LI DOVE SONO STATI DEPOSITATI ILLEGALMENTE.

  • Salvatore
    sab 1 ottobre 2022 01:25 rispondi a Salvatore

    Se non c'è possibilità di verificare la targa si può pubblicare il video con i volti...nel paese si trovano subito

  • Realtà
    sab 1 ottobre 2022 11:58 rispondi a Realtà

    Ma non sapete che esiste il servizio di raccolta porta a porta anche dei rifiuti ingombranti? Mucati! Mo paijati

  • mirko
    sab 1 ottobre 2022 11:16 rispondi a mirko

    maili ,sporcaccioni, schifosi ,parassiti e chi più ne ha più ne metta...comunque bella la musica di sottofondo della polizia locale ....almeno 5.000 euro di multa ci vorrebbe per queste m.....

  • Enrico Migliaccio
    sab 1 ottobre 2022 10:57 rispondi a Enrico Migliaccio

    Se arriva a piedi o con la carriola il porcile è lì vicino.

  • Gregorio disumma
    sab 1 ottobre 2022 10:14 rispondi a Gregorio disumma

    Sono solo dei pezzenti, dei porci , chissà come vivono dentro casa loro questi porci. Le multe sono troppo basse bisognerebbe arrivare a 5000 euro....porci, schifosi voi e le vostre famiglie

  • Walter
    sab 1 ottobre 2022 09:50 rispondi a Walter

    Se si vuole si individui gli altri 2 .Altrimenti si autorizza ha depositare rifiuti a piedi o con cariole.(sicuramente chi abita nei paraggi) con case non censite???

  • Marco
    sab 1 ottobre 2022 08:45 rispondi a Marco

    L'ultimo, col BMW bianco, è il passeggero che può essere chiunque, anche un estraneo che voleva un passaggio. Li ha buttati al volo, con la scusa del bisogno fisiologico... 😂🧟‍♂️®

  • Lorenzo
    sab 1 ottobre 2022 07:48 rispondi a Lorenzo

    Ottimo. Una goccia nel mare dei rifiuti anche edili sparsi ovunque alla Marine. Seguendo lo slogan del Sindaco,.. Chi sporca paga, aggiungerei chi incassa l' Imu della Marina porti l' acqua potabile, l' illuminazione pubblica, le piste ciclabili, le isole ecologiche e la toponomastica. Troppo facile gioire di piccoli risultati e poi latitare nelle cose importanti. O no? 😜 Ma la " recchia non ci sienti". Opinioni

    • Gregorio
      sab 1 ottobre 2022 11:40 rispondi a Gregorio

      Sig Lorenzo,,,la legge del Bersagliere Fai quello che dico Non fare quello che faccio

      • Lorenzo
        sab 1 ottobre 2022 12:45 rispondi a Lorenzo

        Avesse la velocità ed il ritmo dei Bersaglieri oggi la Marina sarebbe un gioiellino. Purtroppo Er Pecora ama il potere ma si muove come una tartaruga. 🤣🤣🤣🤣 Opinioni molte convinte!

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Melma dai tombini, ancora emergenza in via Camerario IL VIDEO
La Redazione - gio 30 gennaio

E’ di nuovo emergenza nelle strade del centro storico per lo straripamento dei liquami di fogna dai tombini. E’ accaduto ieri sera nel solito tratto di via Giardini angolo via Camerario dove sono saltati nuovamente i tombini rovesciando ...

La piccola Diana come Ettore, travolta e uccisa da un'auto pirata IL VIDEO
La Redazione - sab 1 febbraio

Come Ettore, il randagio di quartiere travolto e ucciso da un’auto pirata a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, un caso simile è stato immortalato dalle telecamere a Oria, in provincia di Brindisi. ...