Sabato, 12 Luglio 2025

Rompi il silenzio

Slalom con la moto all'interno del Parco superprotetto della Salina dei Monaci

Slalom con la moto all Slalom con la moto all'interno del Parco superprotetto della Salina dei Monaci | © n.c.

Fai la foto di ciò che non ti piace e mandala a La Voce di Manduria - WhatsApp 336374725/ email [email protected] o sui social.

Una moto di grossa cilindrata nel primetro "protetto" della Salina dei Monaci. L'area della costa manduriana più con l'equilibrio naturalistico più delicato e per questo sottoposta a severi vincoli rientrante nel Parco delle riserve naturali. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • nicola isidoro sacco
    mar 9 agosto 2022 10:33 rispondi a nicola isidoro sacco

    Far West .... e magari percepisce anche il reddito di cittadinanza

  • Mario Fortunato
    dom 4 luglio 2021 12:21 rispondi a Mario Fortunato

    Ma mettere delle telecamere??

    • Lorenzo
      lun 5 luglio 2021 10:20 rispondi a Lorenzo

      Sig. Mario, il Direttore delle Riserve, ama solo le telecamere della RAI di linea Verde. Per il resto deve rimanere fermo, come gli espropri ancora in essere per far sì che si amplifichi il territorio della Riserva, non si fanno. Solo così il suo ruolo e il suo introito economico mensile sono garantiti. Non sia mai che a capo delle Riserve ( quella del Chidro è 😱) si metta per errore un competente e vero tutore dell'ambiente. Chi lo manovra uno serio? Le telecamere in Salina una volta montate e Funzionanti, potrebbero vedere, ciò che non va visto: targhe di moto che entrano in riserva, appiccatori di incendi dolosi e....... Nuove costruzioni che avanzano. Opinioni mie ovviamente 😜

      • Mario Fortunato
        mar 6 luglio 2021 12:44 rispondi a Mario Fortunato

        Servono anche più controlli, la presenza dello Stato in questi luoghi dovrebbe farsi sentire! È anche vero che ci sono troppi incivili.. Io sono stato in Irlanda dove ci sono spiagge immense e vi assicuro che non ho mai visto moto e macchine sulla sabbia, e lì non ho neanche visto telecamere o polizia in giro. È proprio una questione di mentalità, noi italiani dobbiamo essere bastonati e controllati, altrimenti non seguiamo le regole..

  • Gregorio
    dom 4 luglio 2021 12:11 rispondi a Gregorio

    Emozione da provare

  • C.D
    dom 4 luglio 2021 11:42 rispondi a C.D

    Questo scemo con la moto sicuramente non ha niente da perdere. Perciò si è comportato come un selvaggio e come selvaggio bisogna trattarlo niente multa tanto la pagherebbe.ma100 frustate e poi vediamo.

  • Antonio
    dom 4 luglio 2021 07:51 rispondi a Antonio

    Questo “fenomeno” fatelo lavorare gratis per tre anni nell’area protetta.a pane ed acqua Vediamo se continua con le sue bravate

  • Gian Piero
    dom 4 luglio 2021 07:35 rispondi a Gian Piero

    La prossima volta fermatelo e date fuoco alla moto

  • Lorenzo
    sab 3 luglio 2021 03:21 rispondi a Lorenzo

    Senza telecamere di sorveglianza ma con il 'vanto per i cartelli ai non vedenti' il Grande Direttore delle Riserve, ( grande quando ci sono televisioni) da, un sondaggio effettuato tra le popolazioni di fenicotteri, cavaliere d' Italia, gabbiani, passeri, colibrì, lucertole, giechi, salamandra e gamberetti, il responso è unico: CACCIATELO! Dategli un posto come controllore della depurazione acque, al prossimo funzionamento del depuratore. Tanto non cambia nulla. La Riserva è patrimonio per le future generazioni. P. S. Messaggio x il finto romano che, settimana scorsa ha negato la presenza di moto nella Salina Monaci, nei commenti sulla Voce: eri tu?

Spiaggia preclusa agli anziani e alle. Persone con disabilità
Dillo alla Voce - mer 10 luglio 2024

Allego la foto di via della Citronella in San Pietro in Bevagna, in cui l'assenza di una adeguata passerella  impedisce di scendere in spiaggia a chi ha problemi di deambulazione, anziani e  disabili. (Lettera ...

Accoglienza “Blu” entrando a San Pietro in Bevagna
Dillo alla Voce - gio 11 luglio 2024

Questo è il tratto di strada all’ingresso di San Pietro in Bevagna dal panificio sino al luna park. Come si fa a vantarsi di una Bandiera blu se poi è tutto una discarica a cielo aperto? Ma l'amministratore comunale non ...

Foresta marciapiede in luogo pubblico
Dillo alla Voce - sab 13 luglio 2024

Foresta marciapiedale alle spalle dell'MD di Via Crispi a Manduria. Di fronte si sta costruendo il nuovo asilo. Come diceva Longanesi in Italia si preferisce l'inaugurazione alla manutenzione. Gregorio Pignataro ...