Sabato, 3 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Il sequestro riguarda anche beni che si trovano nelle province di Lecce e Brindisi, a San Pancrazio Salentino, formalmente intestati a Antonino Ciavarello, genero di Salvatore Riina

Sequestrato il tesoro di Totò Riina, beni anche a San Pancrazio Salentino

San Pancrazio Salentino San Pancrazio Salentino | © dal web

Il sequestro dei carabinieri del Ros e quelli del comando provinciale di Palermo e Trapani riguarda società, una villa, 38 rapporti bancari e, soprattutto, numerosi appezzamenti di terreno. La moglie del padrino, Ninetta Bagarella, che vive a San Pancrazio Salentino, è riuscita a emettere tra il 2007 e il 2013 assegni per oltre 42.000 mila euro a favore dei congiunti detenuti

Un milione e mezzo di euro sequestrato al boss Salvatore Riina e ai suoi familiari. Scattano i sigilli per il tesoretto del capo dei capi. Il sequestro dei carabinieri del Ros e quelli del comando provinciale di Palermo e Trapani riguarda società, una villa, 38 rapporti bancari e, soprattutto, numerosi terreni del padrino corleonese, tra i quali anche appezzamenti che appartengono formalmente alla Curia. L’inchiesta nasce dai redditi dichiarati negli anni da Riina e dai suoi congiunti da cui è stato possibile ipotizzare l’utilizzo di mezzi e di risorse finanziarie illecite.

Il sequestro riguarda anche beni che si trovano nelle province di Lecce e Brindisi, a San Pancrazio Salentino, formalmente intestati a Antonino Ciavarello, genero di Salvatore Riina. Le imprese, la Clawstek srl e la Rigenertek srl, con sede a San Pancrazio Salentino, la Ac Service srl con sede a Lecce, commerciano in autovetture e, stando agli esiti delle indagini patrimoniali, sono state costituite con denaro sporco. Infatti, l’esame incrociato della contabilità delle aziende ha evidenziato una sperequazione di ben 480 mila euro, immessi per lo più in contanti ed in numerose tranche nei patrimoni sociali senza alcuna giustificazione legale. Gli investigatori del Ros hanno scoperto che fra il 2003 e il 2010, il genero di Riina ha versato in contanti 136 mila euro, di cui 97 mila su un conto del Monte dei Paschi di Siena. Da dove arrivavano quei soldi?

Il sequestro comprende, inoltre, una villa di 5 vani a Mazara del Vallo in cui Riina avrebbe trascorso la latitanza coi suoi. Le indagini hanno ricondotto l’effettiva proprietà dell’immobile, intestata a un prestanome. Dopo l’arresto il capo dei capi l’ha ceduta al fratello Gaetano che l’ha occupata ininterrottamente attraverso un finto contratto di affitto. Le intercettazioni hanno rivelato che l’abitazione è stata oggetto di una lite familiare tra Gaetano Riina e la cognata che ne rivendicava la proprietà.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 2 maggio

La comunità di Massafra sconvolta per la morte di una quattordicenne precipitata dalla finestra al terzo piano dell'abitazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 2 maggio

Incidente mortale questa mattina alle porte di Taranto. A perdere la vita è stato un quarantenne tarantino che viaggiava in sella di uno scooter sulla statale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 30 aprile

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno arrestato in flagranza di reato una 39enne di Caserta ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

Nella tarda serata di ieri, 28 aprile 2025, a Taranto, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri ha proceduto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

Alle prime ore di questa mattina il personale della Polizia di Stato , ha dato esecuzione al decreto collegiale di sequestro patrimoniale emesso dal Tribunale di Lecce – ...

“Domande sessiste dall’avvocato della Asl per non ammettere gli errori”
La Redazione - ven 28 marzo

«Vogliono farmi "confessare" una condotta di vita licenziosa e irrispettosa nei confronti di mio marito che è morto; lo fanno perché sono una donna, fossi stata un uomo non sarebbero scesi così ...

Tragedia del mare a Ludo Gandoli, morto un sub di 59 anni
La Redazione - ven 28 marzo

Tragedia in mare questa mattina a Gandoli, marina di Leporano dove è uomo di 59 anni è morto durante un'immersione.  La vittima, originaria della provincia di Foggia, si era immerso questa mattina nelle specchio d'acqua ...

Controlli sul lavoro nero, denunce anche a Sava e Manduria
La Redazione - mer 2 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 22 lavoratori “in nero”. ...