Martedì, 13 Maggio 2025

Cronaca

Due adulti e un minore

Scoppio della pira di San Giuseppe, individuati e denunciati i primi tre presunti responsabili

Il momento dello sversamento della benzina Il momento dello sversamento della benzina

La Polizia di Stato ha denunciato tre persone (di cui un minore) perché presunti responsabili del reato di incendio doloso a seguito dell’esplosione del falò, non autorizzato, allestito per i festeggiamenti di S. Giuseppe, nella serata di ieri, in zona Tamburi.

Gli agenti della Squadra Mobile, dalla visione delle immagini diffuse sui social che hanno ripreso il momento dell’esplosione e le fasi della preparazione del rogo, hanno raccolto elementi utili alla possibile ricostruzione dei fatti e riferite alla Procura della Repubblica di Taranto, anche a quella dei Minori.

Dalle prime risultanze investigative,  un uomo avrebbe versato sulla catasta di legna già a forma di piramide del liquido – presumibilmente infiammabile – facendo ricorso ad una scala su cui era salito per far sì che il materiale da ardere si impregnasse.

Dopo alcuni minuti di attesa, un giovane, munito di un bastone alla cui estremità era fissata una stoppa anch’essa imbevuta di liquido infiammabile, avrebbe chiesto ad un astante di dar fuoco allo straccio che, appena posato sul cumulo di legna, ha provocato la forte deflagrazione, seguita da tanto fumo e schegge del materiale bruciato che ha colpito molti dei presenti vicini al falò.

Dalle informazioni assunte presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, ove si erano riversati numerosi feriti, gli investigatori hanno individuato l’uomo (un 57enne tarantino) che, dalla comparazione con le immagini, dovrebbe essere quello che ha versato la benzina sul cumulo di legna.

Nel triage era presente anche il figlio minorenne di quest’ultimo il quale sarebbe da individuarsi nel giovane che impugna il bastone per l’accensione del falò.

Sarebbe stato inoltre individuato anche l’uomo che ha dato fuoco alla stoppa imbevuta di liquido infiammabile utilizzata dal minore.

Nel consuntivo finale, è di 15 giorni la prognosi più grave data ad un maggiorenne coinvolto nella vicenda, senza escludere l’eventuale presenza di altre persone che, pur senza farsi refertare, hanno riportato lievi lesioni.

Sono numerose le vetture danneggiate ed i vetri degli immobili vicini a causa delle schegge volate a seguito dell’esplosione.

Proseguono le investigazioni in stretto raccordo con l’Autorità Giudiziaria che sta coordinando le indagini di questa assurda vicenda. (Nota stampa della Polizia)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Gregorio
    lun 20 marzo 2023 09:09 rispondi a Gregorio

    Questi incidenti sono fatti apposta per eliminare ( scusa ) i rifiuti ingombranti !!

  • matteo smeraldi
    lun 20 marzo 2023 05:22 rispondi a matteo smeraldi

    alla denuncia bisogna aggiungere anche il disastro ambientale, va bene che a taranto non manca l'inquinamento ma una montagna di legname fatto da porte pittate e pannelli di truciolato si ha idea del fumo che sprigiona? se poi le porte pittate sono vecchie di decenni nella vernice è contenuto piombo... ma toi salimienti pi picciatùru? inveci cà la benzina...

  • Egidio Pertoso
    lun 20 marzo 2023 02:52 rispondi a Egidio Pertoso

    Allestimento dell' opera IL TROVATORE di Verdi. Poi al momento di QUELLA PIRA L' ORRENDO FUOCO...🎼🎼🎼 il sistema antincendio non ha funzionato. Comunque meglio l'esecuzione nei video di Pavarotti o Bocelli.

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ha dell’incredibile quanto accaduto questa mattina a Uggiano Montefusco dove un uomo ha letteralmente rapito un cane di famiglia di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Negli ultimi anni, le nostre città stanno cambiando volto. Sempre più persone abbandonano l’auto a favore di soluzioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Nel 2025, il lavoro non ha più un indirizzo fisso. Dai bar di Lisbona alle terrazze coworking ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ancora immagini desolanti nel cimitero di Manduria, in quella parte dei defunti meno fortunati sepolti a terra, trasformata in un paesaggio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato ...

Era nata a Manduria la vittima di pasquetta
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. Michele Lucchese, questo il suo nome, viaggiava a bordo di una Jaguar che per cause in corso ...

Rapina in farmacia armato di coltello
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto da una bandana, ha puntato l’arma contro il farmacista chiedendogli di aprire la cassa. Al ...

Violento con la.moglie, arrestato giovane manduriani
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...