
Il consiglio comunale di Sava, nella seduta di ieri 25 luglio, ha adottato all'unanimità il piano urbano di mobilità sostenibile che, tra le altre cose, prevede la realizzazione, nel tempo, di una pista ciclabile che parta dalla via per Manduria e che "circumnavighi" tutto il paese. «Oggi – ha dichiarato il sindaco Dario Iaia -, ci siamo finalmente dotati di un piano, in fase di adozione, che ci fornisce un quadro chiaro dello stato della mobilità nel nostro territorio e di quello che potrà esserne lo sviluppo in futuro». Tale piano prevedendo una serie di interventi che assicurino l’abbattimento dei livelli di inquinamento atmosferico ed acustico, la riduzione dei consumi energetici, l’aumento dei livelli di sicurezza del trasporto e della circolazione stradale, la minimizzazione dell’uso individuale dell’automobile privata e la moderazione del traffico.
«Grazie al piano – ha proseguito Iaia -, potremo prendere parte ad una serie di bandi per la realizzazione di interventi di mobilità sostenibile, tra i quali la realizzazione di nuove piste ciclabili . Ci piacerebbe, per esempio, completare la pista ciclabile già esistente per portarla da una parte sino alla via per Manduria e dall'altra sino a via Trento».
Lo studio per la redazione del Pums ha preso in considerazione un arco temporale di 10 anni.
L’iter ha portato alla determinazione di un percorso ciclico, attorno al paese, capace di raggiungere le aree a standard esistenti, scuole, asili, caserme, parcheggi, mercato settimanale ecc,. oltre ad un attraversamento da nord a sud, che interesserà la zona centrale del paese, piazza San Giovanni, municipio, piazza Risorgimento e parco Sassi. «Il piano – spiega il consigliere comunale delegato alla mobilità, Franco - prima della sua approvazione definitiva sarà soggetto alle osservazione di tutti i cittadini che vorranno dire la propria sulle strategie e sulla pianificazione adottata».Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.