Giovedì, 23 Marzo 2023

Tutti gli eventi

A cura della Proloco

RossoInChiostro, degustazioni e musica

Quando
il 26 dicembre 2022 alle ore 19:00
Rosso inchiostro Rosso inchiostro

Domani 26 dicembre, a partire dalle ore 19.00, Manduria si tinge di rosso. Il rosso è il colore che accende i sensi, scalda gli animi e infonde gioia. È il colore caldo per eccellenza e non a caso diventa protagonista durante gli ultimi giorni dell’anno o, come buon auspicio, all’inizio di quello nuovo. È da lungo tempo accostato al Natale, ricorrenza che maggiormente coinvolge la nostra immaginazione e la nostra memoria, e, declinato in infinite sfumature, viene chiamato in causa per abbellire e coinvolgere nel clima di festa.

A Manduria il rosso è sempre di casa, perché rosso è il colore di sua maestà il Primitivo, eccellenza che ha reso celebre il nome della nostra città nel mondo tra gli amanti del vino. Ed è proprio il connubio tra il prodotto principe del settore vitivinicolo locale ed il patrimonio storico materiale ed immateriale lasciatoci in eredità che la VI edizione di "Rosso Inchiostro" intende celebrare.

L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Manduria con la collaborazione del Comune di Manduria, unisce suoni e sapori come ingredienti fondamentali di un mix sensoriale idoneo ad esaltare lo splendido palcoscenico offerto dalla città e dai suoi monumenti. Le chiese e le antiche dimore che si susseguono lungo Corso XX settembre, capaci di disegnare una quinta scenica degna degli eventi più importanti, faranno da sfondo all’hard’n heavy dei Kairos, alla samba dei Batuque, al gipsy dei Ritchie & Django, al rock’n’roll della Street Band, alla pizzica Dei Pizzica Pizzica Ensemble. Cinque le band che assembleranno un nutrito carnet di generi musicali dalle notevoli potenzialità coinvolgenti e dal sorprendente carico emozionale, cinque le location che ospiteranno la gastronomia e dove sarà possibile degustare i corposi tannini del Primitivo in abbinamento al carattere deciso dello street food: il Convento degli Agostiniani, il sagrato di San Leonardo, il palazzo Donna Elisabetta, il Convento degli Scolopi e Piazza Commestibili. La centralissima Piazza Garibaldi, in aggiunta, offrirà simbolicamente il suo spazio alla tradizionale ed immancabile pettolata, a cura della Pro Loco di Manduria.

È tempo di brindare, è tempo di alzare i calici e di condividere tutta l’euforia necessaria a scaldare una notte a ridosso del solstizio d’inverno. Lasciate che il vino accenda i nostri cuori e che l’arte, attraverso le sue svariate manifestazioni, continui ancora a donarci speranza di pace e serenità.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Griot XXI edizione
La Redazione - gio 18 agosto 2022

Si svolgerà Venerdì 19 agosto, alle ore 21,  la XXI edizione di Griot. Resta invariata la location, Piazzetta Chiesa Madre, nel cuore del centro di Avetrana, quest’anno abbellito grazie all’intervento di associazioni, comitati, cittadini coordinati dall’amministrazione ...

Ieri i Litfiba e oggi Luigi Strangis al Pala Live di Lecce
La Redazione - ven 19 agosto 2022

Luigi Strangis sarà il protagonista al Pala Live di Lecce del concerto di stasera venerdì 19 agosto all’interno dell’Oversound Music Festival 2022. ...

Antonello Venditti e Francesco De Gregori a lecce
La Redazione - sab 20 agosto 2022

Domenica 21 agosto, Pala Live di Lecce: Antonello Venditti e Francesco De Gregori in concerto, decisamente l’evento clou dell’Oversound Music Festival 2022. ...